Dom, 27 Apr, 2025

Giornate di Raccolta del Farmaco. Da martedì 4 a lunedì 10 febbraio è possibile donare in circa 600 farmacie piemontesi. Un aiuto prezioso per chi è in stato di bisogno

Giornate di Raccolta del Farmaco. Da martedì 4 a lunedì 10 febbraio è possibile donare in circa 600 farmacie piemontesi. Un aiuto prezioso per chi è in stato di bisogno

Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, è in programma la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco. In oltre 5.800 farmacie che partecipano in tutte le città italiane,  viene chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi

Nel 2024 i farmaci raccolti sono stati 588.013 confezioni, per un valore di 5.182.368 euro. Farmaci consegnati a più di 2.000 realtà benefiche che si prendono cura di almeno 436.000 persone in condizione di povertà sanitaria, offrendo gratuitamente cure e medicine.

Ma il fabbisogno segnalato al Banco Farmaceutico supera il milione di confezioni e quindi è necessario che i cittadini donino un farmaco. Servono, soprattutto, antinfluenzali e medicinali pediatrici, decongestionanti nasali, analgesici, antifebbrili e antistaminici, farmaci ginecologici, preparati per la tosse e per i disturbi gastrointestinali, antinfiammatori, farmaci per i dolori articolari e disinfettanti.  

In Piemonte, la raccolta si svolgerà in circa 600 farmacie e i farmaci raccolti andranno a sostenere circa 160 realtà benefiche del territorio che annualmente sostengono oltre 100.000 persone povere italiane, straniere residenti in Italia e straniere seguite all’estero con specifici progetti di sostegno sanitario.

Nella nostra regione nel 2024 sono stati raccolti 69.173 prodotti, per un valore di oltre 620mila euro che hanno aiutato 105.000 persone che si sono rivolte ai 164 enti in convenzione con Banco Farmaceutico.

Un aiuto prezioso e sostanziale che ha permesso di soddisfare, come media regionale, il 39% delle richieste espresse.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703