Dom, 27 Apr, 2025

Nelle scuole primarie e medie dell'area metropolitana torinese arriva "Marco" l'avatar didattico creato da Smat per un uso consapevole dell'acqua

Nelle scuole primarie e medie dell'area metropolitana torinese arriva "Marco" l'avatar didattico creato da Smat per un uso consapevole dell'acqua

L'acqua è una risorsa fondamentale per la vita e l'ambiente. Per preservarla è, quindi, essenziale adottare comportamenti responsabili.

Partendo da questo presupposto Smat, la società che gestisce la rete idrica torinese, ha creato "Marco", l'Avatar Didattico per le scuole primarie e medie  di tutto il territorio metropolitano. Un’innovativa opportunità digitale basata sull’intelligenza artificiale, un progetto promosso in collaborazione con Hydroaid - Scuola Internazionale dell’Acqua per lo Sviluppo, l’Autorità d’Ambito 3 Torinese e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.

Obiettivo? Sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza dell’acqua. Grazie a un approccio interattivo, il progetto mira a fornire agli studenti le conoscenze necessarie per adottare comportamenti sostenibili e responsabili nella loro quotidianità. 

Un portale didattico a misura di scuola

Per facilitare l’accesso ai contenuti, è stato creato un portale dedicato, accessibile con credenziali fornite da Smat che consente di superare la necessità di un vasto numero di formatori e offre agli educatori uno strumento sempre disponibile per supportare l’insegnamento delle tematiche idriche. 

Il portale si articola in tre sezioni principali: la Home con la guida all’utilizzo della piattaforma; l'avatar Marco che permette agli studenti di porre domande e approfondire vari aspetti legati all’acqua; la Didattica, un’area dedicata ai docenti, con documenti, materiali di approfondimento e strumenti per valutare l’apprendimento degli studenti che possono interrogare "Marco" su diversi temi legati all’acqua. 

Un’iniziativa gratuita per promuovere la cultura dell’acqua

L’Avatar didattico Marco è offerto gratuitamente alle scuole per  stimolare la curiosità di bambini e ragazzi e diffondere una maggiore consapevolezza sull’uso responsabile dell’acqua. La collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale ha permesso di validare i contenuti e adattarli alle esigenze educative delle diverse fasce d’età.

Per ulteriori informazioni o supporto nell’utilizzo del portale, le scuole possono contattare il team di assistenza all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703