Sab, 22 Nov, 2025

Torino si tinge di rosso: il Motovelodromo celebra la Vuelta a España tra racconti epici, sapori iberici e musica dal vivo

Torino si tinge di rosso: il Motovelodromo celebra la Vuelta a España tra racconti epici, sapori iberici e musica dal vivo

Il Motovelodromo di Torino si veste di rosso per accogliere la partenza della Vuelta a España, con una giornata interamente dedicata alla corsa iberica, tra sport, musica e sapori tipici. Un evento che unirà il racconto epico del ciclismo alla festa popolare, con ospiti di prestigio e appuntamenti gratuiti aperti alla città.

Sabato 23 agosto il programma si aprirà alle 11 con l’incontro con Beppe Conti, giornalista e scrittore, volto noto delle telecronache Rai, che presenterà il suo nuovo libro “C’era una Vuelta”. Un viaggio tra le storie e le curiosità della terza grande corsa a tappe del ciclismo mondiale, che negli anni ha visto trionfare sei italiani: da Angelo Conterno (primo vincitore azzurro nel 1956) a Felice Gimondi (1968), fino alle imprese di Giovanni Battaglin — capace nel 1981 di vincere sia la Vuelta sia il Giro d’Italia in soli 48 giorni — e alle vittorie di Marco Giovannetti, Vincenzo Nibali e Fabio Aru. Nel racconto, spazio anche ai momenti indimenticabili di Fausto Coppi, per cui la Vuelta fu l’ultima grande corsa, e al sogno sfumato di Miguel Indurain, idolo di casa mai vincitore in patria.

Alle 20, il Motovelodromo ospiterà la Cena in Rosso, un omaggio alla “maglia roja” del leader di classifica, con un menù spagnolo a base di paella e sangria servito direttamente sulla storica pista. Seguirà, alle 21, il concerto dei Cane Vecchio Sa-und, band nata tra le telecronache di ciclismo grazie a Luca Gregorio, Riccardo Magnini e Moreno Moser.

Durante la giornata sarà possibile seguire in diretta, sul maxischermo allestito davanti al monumento dedicato a Fausto Coppi, la tappa con partenza dal Km 0 torinese. Tra gli ospiti, anche Fabio Felline, vincitore della maglia verde della Vuelta 2016.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero, mentre la Cena in Rosso ha un costo di 25 euro a persona, con prenotazione obbligatoria entro il 20 agosto al numero 379 15510930.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703