Gio, 20 Nov, 2025

TransBorgaro 2025: grandi leggende del motocross, giovani talenti e spettacolo sulla pista dell’ex Torinello a Borgaro

TransBorgaro 2025: grandi leggende del motocross, giovani talenti e spettacolo sulla pista dell’ex Torinello a Borgaro

La TransBorgaro 2025, uno degli eventi di motocross più attesi in Piemonte e in Italia, andrà in scena sabato 22 e domenica 23 novembre sulla pista di via Stati Uniti, nell’area dell’ex Torinello a Borgaro Torinese. La manifestazione, giunta alla 43ª edizione, è organizzata dall’ASD Borgaro Motocross in collaborazione con MC Happy Motor e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Anche quest’anno saranno presenti campioni internazionali del motocross e numerosi protagonisti del passato e del presente.

Debutta la nuova categoria “Millennials” alla TransBorgaro 2025

Una delle principali novità della TransBorgaro 2025 è il debutto della categoria “Millennials”, dedicata ai piloti nati dal 2000 in poi. La nuova classe va ad affiancare le categorie storiche – Anni 70, Anni 80, Anni 90 e Anni 2000.
Le gare dei Millennials si terranno sabato 22 novembre con qualifiche dalle 11 e finali dalle 14. Sarà un’opportunità per vedere in azione giovani talenti del motocross e per assistere a un format di gara completamente nuovo.

Durante la giornata sarà possibile incontrare i piloti invitati, che saranno disponibili per foto, autografi e momenti con i tifosi.

Oltre 200 piloti al via: il programma di domenica 23 novembre

La domenica della TransBorgaro 2025 inizierà alle 9 con due manche di qualificazione che vedranno al via oltre 200 piloti. Tra i grandi nomi confermati figurano stelle del motocross mondiale come Broc Glover, Jeff Stanton, Doug Dubach, Marc Velkeneers, James Dobb, Neville Bradshaw, Sergey Garin e David Philippaerts.
L’Italia sarà rappresentata da campioni amatissimi come Alex Puzar, Chicco Chiodi, Fabrizio Dini, Pietro Miccheli, Paolo Caramellino e Davide Guarneri.

TransBorgaro: un legame con il motocross dal 1976

La storia della TransBorgaro ha origine nel 1976, quando la prima edizione premiò Giuseppe Cavallero davanti a Emilio Ostorero, due icone del motocross italiano. Da allora, la città di Borgaro ha consolidato un legame indissolubile con questa disciplina, diventando un punto di riferimento per piloti e appassionati.

Nel prestigioso albo d’oro figurano campioni come Pietro Miccheli, Maurizio Dolce, Sergio Franco, Paolo Caramellino, Max Gazzarata e Giuseppe Gaspardone, per anni detentore del record di vittorie.
Nel 2024 il primato è stato superato da Broc Glover, che ha conquistato sette titoli consecutivi nella categoria “Anni 70” e si presenta come favorito anche per l’edizione 2025.

Le categorie storiche e i protagonisti attesi

La categoria “Anni 80” vedrà il ritorno del dominatore delle ultime due edizioni, Doug Dubach, chiamato a difendere il titolo dall’assalto degli italiani Paolo Caramellino, Federico Brondi (secondo nel 2024) e Valter Bartolini, al rientro dopo oltre trent’anni.

Molto atteso anche Jeff Stanton, tre volte campione Supercross e National, affezionato frequentatore della TransBorgaro.
A completare un cast stellare ci saranno il belga Marc Velkeneers, sempre competitivo e secondo lo scorso anno, e il debutto dell’olandese Kees Van Der Ven, autentica leggenda della scuola orange.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703