Dom, 27 Apr, 2025

La Fiera dell’Annunziata travolge il centro con un fiume di gente. Tradizione, sole e migliaia di volti

Se l’Amministrazione Comunale di Ciriè avesse attivato un contapersone per la Fiera dell’Annunziata, alle quattro del pomeriggio di domenica scorsa, il processore del tool per il conteggio dei visitatori sarebbe andato in tilt. Tanta, troppa gente da poter tracciare gli ingressi nel percorso attraversato dalla fiera, vale dire viale Martiri della Libertà (stand aziende agricole, automobili e Pro Loco di Devesi con il suo pranzo con i prodotti tipici), piazza Vittime dell’Ipca con i produttori locali, la Coldiretti e il pranzo del contadino, Corso Nazioni Unite e il mercato, la via centrale, via Vittorio Emanuele, con gli stand dei prodotti enogastronomici e gli hobbisti e numerosi negozi aperti e, infine, Palazzo D’Oria (aperto per le visite).

Tra le vie del centro prese d’assalto da persone di tutte le età «una fiera pensata per tutti» aveva preannunciato, Fabrizio Fossati, assessore alle manifestazioni e complice soprattutto il bel tempo che sabato, invece, aveva fatto venire i brividi a tutti perché sembrava una cartolina d’autunno, l’edizione 200 della fiera ( ebbene sì tratta di una Fiera molto storica) è scivolata via con ottimi risultati.

Difficile sapere se gli esercenti aperti avranno venduto (parliamo di negozi di abbigliamento, soprattutto) di certo – come sempre accade, ma in questa occasione con un colpo d’occhio maggiore - per i bar e i locali aperti, la giornata è stata davvero propizia.

Una Fiera dell’Annunziata che è stata l’occasione, forse la prima, a dare il via a quelli che saranno gli eventi outdoor organizzati a Ciriè.  

«Anche quest'anno archiviamo con grande soddisfazione l'edizione della Fiera dell'Annunziata – spiega Fossati - La bella giornata di sole e le tante iniziative proposte hanno fatto sì che migliaia di visitatori arrivassero a Cirié. Voglio ringraziare tutte le realtà che a vario titolo hanno collaborato con noi per ottenere un ottimo risultato».   

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703