- La Fiera dell’Annunziata travolge il centro con un fiume di gente. Tradizione, sole e migliaia di volti
- Un 8 marzo di memoria, impegno e futuro per la parità di genere. La città celebra la Giornata Internazionale della Donna
- "Accoglienza nel colore". All'ospedale di Ciriè, l'importanza di cogliere la bellezza collaterale anche nella malattia
- "Cordillera Blanca" una serata per ammirare le splentide immagini della spedizione 2024 sulla "montagna più bella del mondo" Con il CAI Almese e Ciriè
- "Telecamere in comune", il progetto dell'Amministrazione per creare una rete di sorveglianza efficace
- “Camminata della Pace” tra Ciriè e Lanzo: 15 chilometri di passi per la salute, la solidarietà e la non violenza
- “Fili Sottili”: a Ciriè e Lanzo nasce il festival di arte, salute e inclusione che unisce teatro, creatività e impegno sociale
- 25 aprile non una data rituale. Festeggiare non deve essere retorica ma la difesa di un patrimonio di tutti
- A Ciriè con l'inizio della bella stagione riprendono i lavori di asfaltatura e le manutenzioni
- A Ciriè l'Amministrazione in ascolto della città. Riprende la prossima settimana il ciclo di incontri
- A Ciriè, a Palazzo D'Oria una serata dedicata alla solidarietà e al coraggio di Christina Noble e della sua fondazione
- A Ciriè, il Natale è di comunità per far tornare a sognare grandi e piccini in una calda atmosfera di festa
- Agricoltura, enogastronomia, cultura, tradizione e shopping alla Fiera di San Martino in programma il prossimo weekend
- Al via da lunedì 3 marzo i lavori di riqualificazione di corso Nazioni Unite. Costeranno un milione e mezzo di euro
- Anche quest’anno l’ASL TO4 ha aderito all’Open Week sulla Salute della Donna promossa dalla Fondazione Onda
- Area Pedonale Urbana con varchi elettronici h24: dal 8 settembre il nuovo modo di vivere la città e i suoi servizi
- Chiude temporaneamente il Punto Incontro Anziani. Tensioni e mancanza di rispetto costringono il Comune ad intervenire
- Ciriè "città che legge" anche per il 2025 e 2026 grazie alle numerose iniziative che coinvolgono biblioteca, scuola, librerie e associazioni
- Cirié accoglie la primavera con la Fiera dell’Annunziata 2025: tradizione, gusto e divertimento per tutti
- Cirié celebra 120 anni di storia: il 2025 sarà un anno di eventi per onorare il titolo di Città conferito da Re Vittorio Emanuele III
- Cirié celebra i 200 anni della Fiera dell’Annunziata: l’assessore Fossati invita cittadini e visitatori a vivere un weekend tra tradizione, novità e tante iniziative
- Cirié celebra l’80° anniversario della Liberazione con tre giorni di eventi, cortei, memoria storica e coinvolgimento delle scuole e della cittadinanza
- Ciriè festeggia l'arrivo della primavera con la tradizionale Fiera dell'Annunziata e tante novità
- Ciriè, a fuoco un Tir di trasporto legname, mentre transitava sulla rotonda di via Torino
- Ciriè, fare memoria per costruire un futuro di pace per e con le nuove generazioni. Oggi più che mai fondamentale
- Ciriè, in fase avanzata la riqualificazione dell'ex Interchim, la fabbrica della morte e del sito di strada Crotti
- Ciriè, Polo dell'infanzia e Auditorium, i lavori finanziati dal PNRR procedono spediti
- Contro odio, omofobia e transfobia, sfilano in centinaia a Ciriè che non ha voluto concedere il patrocinio alla manifestazione
- Da Ciriè a Lanzo per promuovere l'attività fisica e testimoniare l'impegno per la pace e la non violenza
- Da Ciriè la partenza del Gran Piemonte 2024? La Città è ufficialmente candidata ad ospitarla
- Da lunedì 12 agosto più corse bus sulla tratta Ciriè-Germagnano. Per garantire la continuità del servizio
- Da tragica memoria a risorsa per il futuro: come cambia l'area ex Interchim. Presentato il progetto in Commissione
- Dal 1 al 5 agosto è tempo di San Serié, la festa patronale con food village, musica, giochi per bambini e mercatino
- Dal 16 giugno al 7 settembre stop ai treni tra Torino e Caselle: cantieri al rush finale per la nuova Torino-Ceres. Dal 4 maggio treni fino a Germagnano
- Dal 5 marzo l’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate si è trasferito a Palazzo Fenoglio. Continuità del servizio
- Due appuntamenti a Ciriè per commemorare il Giorno della memoria e tre progetti attivi nelle scuole Superiori
- Festa della Musica per il sostizio d'estate a Venaria Reale, Mappano e Ciriè con concerti ed esibizioni varie
- Flashmob, spettacolo teatrale, conferenza e sacchetti del pane speciali per dire "no" alla violenza sulle donne
- Flixbus arriva in città con una fermata della linea Ciriè-Ventimiglia. Un servizio ai cittadini per la mobilità sostenibile
- Folla delle grandi occasioni alla tradizionale fiera di San Martino. Tante le occasioni proposte da Comune e Coldiretti
- Gioco d'azzardo? No grazie. L'Asl TO4 scende in campo nelle scuole superiori per contrastare la diffusione tra i minori
- I "primi" 50 anni della Biblioteca Avaro Corghi di Ciriè, tra appuntamenti culturali, immagini, video e memorie
- I mercati di Ciriè ottengono il prestigioso riconoscimento di "mercato storico" dalla Regione Piemonte
- Il "rumore" di Ivrea e Ciriè contro la violenza sulle donne. In migliaia, sabato scorso, alle camminate dell'Asl TO4
- Il Comune accelera sulla digitalizzazione: pagamenti solo con PagoPA per servizi allo Sportello del Cittadino
- Il Comune stanzia fondi propri per supportare le famiglie in difficoltà escluse dalla social card 2024
- Il Gruppo Alpini di Ciriè apre il centenario con l'inaugurazione del monumento ai caduti della battaglia di Nikolajewka
- Il mondo della comunicazione si incontra e confronta nella II edizione di Con-Nesso. Ospiti Esposito, Mongiovì e Gallorini
- Il ricordo delle foibe e delle persecuzioni sul confine orientale rivive in Biblioteca Corghi a Ciriè
- In dirittura d'arrivo il giardino all'Italiana di Palazzo D'Oria e il nuovo viale di corso Martiri con 2 "isole della socialità"