Mar, 19 Ago, 2025

Dal 12 giugno interventi di chirurgia a bassa complessità all'ospedale di Lanzo. Per ridurre le liste d'attesa

Prosegue il piano di potenziamento dell’ospedale di Lanzo, parte integrante della strategia di riorganizzazione sanitaria dell’ASL TO4. Come annunciato ufficialmente dal direttore generale, Luigi Vercellino, a partire da giovedì 12 giugno prenderanno il via gli interventi di chirurgia generale a bassa complessità, un passo concreto nella valorizzazione del presidio sanitario lanzese.

«Continuiamo a rispettare il cronoprogramma del potenziamento dell’Ospedale di Lanzo – dichiara Vercellino – avviando gli interventi di chirurgia generale a bassa complessità. In questo modo liberiamo spazi operatori presso il centro hub di Ciriè, aumentando la nostra forza erogativa e riducendo i tempi di attesa».

Il progetto rientra nella logica del modello organizzativo “hub & spoke”, che prevede la distribuzione delle attività chirurgiche in base alla complessità degli interventi: agli ospedali “spoke”, come Lanzo, vengono affidati i casi meno complessi, lasciando così il centro “hub” di Ciriè maggiormente dedicato alla chirurgia di alta complessità.

Il piano di rilancio dell’ospedale era stato illustrato il 6 marzo scorso, in occasione di un incontro pubblico a Lanzo alla presenza degli amministratori locali, dell’assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi, dell’assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale e della Direzione Strategica dell’ASL TO4. In quella sede era stata annunciata la riapertura delle sale operatorie – avvenuta puntualmente il 10 aprile – con l’avvio degli interventi di oculistica (in particolare per le cataratte), ortopedia e terapia antalgica. Ora, con l’aggiunta della chirurgia generale, il potenziamento entra in una nuova fase.

Vercellino conclude sottolineando il ruolo fondamentale di tutto il personale coinvolto: «Desidero ringraziare il direttore della Direzione Medica Ospedaliera di Ciriè-Lanzo,  Manuela Bianco, e tutti i professionisti per la professionalità e l’impegno dimostrati nel realizzare questo importante obiettivo».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703