Da lunedì 16 giugno a sabato 6 settembre la linea ferroviaria Torino-Ciriè-Germagnano subirà importanti modifiche alla circolazione per consentire lavori infrastrutturali e tecnologici di rilievo. I treni delle linee SFM6 (Torino Aeroporto Caselle-Asti), SFM7 (Ciriè-Fossano) e SFM4 (Germagnano-Alba) termineranno e inizieranno il loro servizio presso la stazione di Torino Stura, mentre sarà attivo un servizio bus sostitutivo tra Torino Stura Rebaudengo e Ciriè-Germagnano, con fermate in corrispondenza delle stazioni previste dalla linea.
Lavori di ammodernamento
L’intervento, richiesto da SCR Piemonte, prevede l’attrezzaggio alla banalizzazione della linea, ovvero la possibilità per i treni di circolare in entrambi i sensi su un singolo binario, aumentando la flessibilità e la resilienza del servizio ferroviario. Parallelamente, RFI effettuerà interventi di manutenzione straordinaria su infrastrutture e impianti tecnologici lungo tutta la tratta.
Alla stazione di Venaria Reale Reggia verranno innalzati i marciapiedi a 55 cm, adeguandoli agli standard europei di accessibilità, per migliorare la fruibilità da parte di persone con disabilità o mobilità ridotta.
Servizio bus e informazioni ai viaggiatori
Per garantire la continuità del servizio e limitare i disagi, Trenitalia Regionale ha predisposto autobus sostitutivi, il cui orario potrà subire variazioni in base al traffico stradale. Si segnala che sui bus non è consentito il trasporto di biciclette o animali di grossa taglia, fatta eccezione per i cani da assistenza.
I viaggiatori sono invitati a consultare la sezione “Infomobilità” del sito e dell’app Trenitalia, oppure a contattare il call center gratuito 800 89 20 21. Durante l’estate, sarà rafforzata la presenza del personale di assistenza nelle stazioni, mentre gli utenti che acquistano biglietti digitali riceveranno aggiornamenti via sms, e-mail o notifiche tramite l’app Trenitalia, grazie al servizio Smart Caring.
Una scelta strategica per ridurre i disagi
La finestra temporale per l’intervento è stata deliberatamente scelta in concomitanza con la chiusura delle scuole, per minimizzare i disagi per studenti e pendolari abituali. Con questi interventi, la linea ferroviaria Torino-Ciriè- Germagnano si prepara a diventare più moderna, accessibile ed efficiente, in linea con gli obiettivi di potenziamento del trasporto regionale piemontese.