Il Consiglio comunale di Monteu da Po, nella seduta del 3 novembre, ha approvato il Protocollo di Intesa per la Protezione Civile insieme ai Comuni di Brozolo, Brusasco, Cavagnolo, Lauriano e Verrua Savoia.
L’accordo segna un passo importante verso la creazione di una rete di volontariato sovracomunale, pensata per garantire una risposta più efficiente e coordinata in caso di emergenze o calamità naturali.
Un coordinamento più efficace per affrontare le emergenze
Negli ultimi anni, gli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio hanno evidenziato la necessità di un migliore coordinamento tra i Comuni.
Il nuovo Protocollo consentirà di ottimizzare l’impiego di mezzi, attrezzature e personale anche nei territori limitrofi, favorendo una gestione condivisa delle risorse e l’adozione di buone pratiche di prevenzione e intervento.
Questa collaborazione intercomunale punta a sviluppare un sistema integrato di Protezione Civile, capace di unire competenze, esperienze e mezzi, nel rispetto dell’autonomia dei singoli gruppi comunali.
La sindaca Ghion: “Il lavoro di squadra è la nostra forza”
«Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Monteu da Po, ricostituito lo scorso marzo poco prima dell’evento alluvionale, rappresenta una risorsa fondamentale per la comunità – spiega la sindaca Elisa Ghion –. Non solo in caso di calamità naturali, ma anche per le attività di previsione, prevenzione, formazione e informazione. Questo Protocollo rafforza la collaborazione tra Comuni e valorizza l’impegno dei volontari, che con dedizione e spirito di servizio rappresentano un punto di riferimento per tutti noi. Il lavoro di squadra è la nostra forza, soprattutto nei momenti di difficoltà».
“Monteu da Po entra nella rete regionale di Protezione Civile”
Anche l’assessore alla Protezione Civile, Giuseppe Deluca, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti: «L’iter burocratico per il riconoscimento ufficiale del nostro gruppo è ormai concluso. Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Monteu da Po è iscritto nell’elenco territoriale delle organizzazioni di volontariato della Regione Piemonte e fa parte del coordinamento Territoriale del Volontariato di Torino. Questo permette al nostro Comune di operare in modo pienamente coordinato ed efficace sul territorio».
Come diventare volontario della Protezione Civile
Il Comune rinnova l’invito a tutti i cittadini a partecipare attivamente alla sicurezza della comunità. Le adesioni al Gruppo Comunale di Protezione Civile sono sempre aperte: informazioni e moduli sono disponibili sul sito ufficiale www.comune.monteudapo.to.it; oppure rivolgendosi direttamente agli uffici comunali o chiamando il numero 011 9187813.

