Il circuito musicale Organalia, sostenuto dalla Città metropolitana di Torino, archiviato il capitolo canavesano di concerti, si trasferisce nelle Valli di Lanzo per sette appuntamenti che valorizzano alcuni fra gli strumenti più significativi del territorio.
Il primo appuntamento è a Mezzenile, sabato 5 luglio alle 21, nella chiesa di San Martino dove risuonerà l’organo Ponziano Bevilacqua (1991, re-intonato da Marco Renolfi nel 2013). Il docente del Conservatorio di Cuneo Bartolomeo Gallizio lo metterà al servizio di un programma interamente bachiano, affiancato dal soprano Sara Lacitignola; mentre domenica 6 luglio, alle 21, a Ceres è in programma l'esibizione del Dare Quartet – trombe, corno e organo – con un’antologia dei “classici” della letteratura bandistica nella parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine.
Sabato 12, sempre alle 21, Organalia fa tappa ad Ala di Stura con il concerto di Gabriele Studer (organo) e Valeria Delmastro (arpa) sul Tamburini sinfonico del 1937 custodito nella chiesa dei Santi Nicola e Grato; domenica 13, alle 17, a Balme, debutto dell’Ensemble Aure Placide (controtenore, tre viole da gamba, violino e organo) per offrire un viaggio “Da Bach a Bach” nel cuore del barocco.
L’organo settecentesco dei Fratelli Concone dialogherà con la tromba in un récital barocco firmato Luca Canneto e Simone Bottino, a Corio, domenica 20 alle 21; sabato 26, alle 21, a Viù sarà di scena l’Isakar Duo, composto dalla sassofonista Isabella Stabio e dall’organista Carmelo Luca Sambataro con un focus sulla musica contemporanea sull’organo Carlo Pera del 1902; conclude il ciclo nel complesso parrocchiale millenario di Usseglio, domenica 27, alle 17, la mezzosoprano Rossella Giacchero e l’organista Andrea Banaudi per far rivivere la grande tradizione sacra veneziana del barocco.
Ingresso libero o a offerta per tutti i concerti, secondo la filosofia che da oltre vent’anni guida Organalia: avvicinare il grande pubblico all’arte organistica attraverso itinerari musicali diffusi nel territorio e affidati a interpreti di primo piano. Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito e sui canali social del circuito.