Per questa sera, venerdì 14 febbraio, festa di San Valentino dedicata agli innamorati, il Comune di Collegnoapre gli asili nido gratuitamente per permettere alle famiglie con bambine e bambini di età 18-36 mesi di poter usufruire di una serata per tutta per loro, lasciando i piccoli ad educatrici altamente qualificate in un’ambiente accogliente e sicuro.
«È un’iniziativa che nasce da una richiesta molto pratica raccontatami dalle famiglie che incontro: aiutare in maniera concreta i genitori che non hanno il supporto di nonni o non possono permettersi una babysitter. E’ bene sottolineare che l’idea non è quella di parcheggiare al Nido il proprio figlio, ma di offrire un servizio di alta qualità in un luogo sicuro e accogliente come lo sono i nostri Nidi Comunali – spiega il sindaco Matteo Cavallone -. Sia gli
orari che lo svolgimento delle serate sono stati concordati tra le educatrici, la coordinatrice pedagogica dei nidi e l’ufficio Infanzia della Città».
L’orario del servizio offerto andrà dalle 19 alle 22,30, con un programma che prevede per i bimbi e le bimbe, una festa a base di pizza e gelato, con giochi e attività. La serata coinvolgerà i bambini di tutti e tre i Nidi comunali cittadini: Arcobaleno, Salvo D’Acquisto e Mario Tortello. A questa serata di "libertà" ne seguiranno altre tre: venerdì 9 maggio (per la festa della Mamma), venerdì 18 luglio (estate) e venerdì 10 dicembre (per le feste natalizie). Il servizio sarà svolto dalla Cooperativa Aldia, che già gestisce il servizio di post nido ed è presente in tutte le strutture comunali già nelle ultime ore del pomeriggio. Prima dell’avvio le famiglie avranno la possibilità di approfondire la conoscenza delle educatrici in un pomeriggio-laboratorio ad hoc. Per favorire il più possibile l’organizzazione dei genitori, verranno accolti anche fratelli e sorelle più grandi con attività specifiche pensate apposta per loro.
Al primo appuntamento, quello di San Valentino hanno aderito 30 famiglie più 16 fratelli e sorelle di età 3-11 anni, ma stanno ancora arrivando ulteriori richieste.
A Venaria Reale, invece, per le coppie innamorate, in piazza Vittorio Veneto, il Comune ha installato una panchina incorniciata da un gigantesco cuore rosso e luminoso. Uno sfondo perfettoper foto ricordo romantiche, rendere magico e unico questo giorno di festa dedicato all'amore.
«Perché bisogna innamorarsi a Venaria, ma anche innamorarsi di Venaria» commentano il sindaco Fabio Giulivi e l'assessora Monica Federico. Il romantico arredo dovrebbe restare disponibile fino a domenica 16 febbraio.
A Caselle, in piazza Boschiassi, dove un paio d'anni fa il consigliere e fabbro artistico, Antonino Bocchetta, aveva donato un grande cuore dove attaccare gli iconici lucchetti dell'amore, quest'anno ha non solo deciso di dipingere di rosso il manufatto, eliminando i lucchetti, ormai obsoleti, ma anche di dedicarlo alla moglie, sua compagna nella vita e nel lavoro.
Perchè l'amore celebrato dalla festa di San Valentino, nonostante la mercificazione di questa giornata, è come scriveva la grande poetessa Alda Merini «un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare».