Mar, 7 Ott, 2025

Pianezza, nuovi spazi e investimenti per l’Istituto Dalmasso: in corso cantieri e lavori per oltre 5 milioni di euro

Pianezza, nuovi spazi e investimenti per l’Istituto Dalmasso: in corso cantieri e lavori per oltre 5 milioni di euro

Una scuola sempre più moderna, sicura e proiettata verso il futuro: è questo l’obiettivo degli interventi in corso presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Giovanni Dalmasso” di Pianezza, visitato nei giorni scorsi dal vicesindaco della Città metropolitana Jacopo Suppo e dalla consigliera delegata all’istruzione Caterina Greco.

Con circa 900 studenti suddivisi in 45 classi, il Dalmasso si distingue per un’offerta formativa articolata su tre indirizzi – Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, Istituto Tecnico Agrario e Istituto Professionale per l’Agricoltura – e per il forte legame con il mondo del lavoro e dell’innovazione tecnologica.

27333d3e 0d07 4d77 984c c22fe82eb70b

Nel corso della visita, i rappresentanti istituzionali hanno incontrato il dirigente scolastico Stefano Bruno e hanno fatto il punto sui lavori in corso e i progetti futuri. Tra gli interventi principali: la costruzione di due nuovi edifici a basso impatto energetico, uno destinato a palestra con tribuna da 220 posti e l’altro ad auditorium da 300 posti, per un totale di 3,65 milioni di euro, cofinanziati dalla Regione Piemonte.

Sono inoltre in fase di realizzazione interventi di adeguamento sismico, messa in sicurezza e rinforzo strutturale, finanziati con fondi PNRR per oltre 1,2 milioni di euro. A questi si aggiungono lavori in partenza per sistemare solai e soffitti, installare nuove luci a LED e rifare le coperture, i serramenti e la facciata esterna.

«L’Istituto Dalmasso è un punto di riferimento per tutta la zona ovest e la Valle di Susa - ha dichiarato Suppo - Qui abbiamo investito molto per migliorare la qualità degli spazi e adeguarli alle esigenze della didattica contemporanea» e ha aggiunto Greco «inoltre la nuova palestra e l’auditorium saranno spazi utili anche per le attività culturali e sociali del territorio».

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703