Procedono velocemente, in via Schiappaelli, i lavori per la realizzazione del nuovo comando della Polizia Locale. Dopo il completamento delle fondamenta in cemento e del piano interrato, il cantiere è entrato nella fase della realizzazione strutturale, e proprio in questi giorni è in via di completamento l’installazione delle pareti in legno che garantiranno un'elevata efficienza energetica e un ridotto impatto ambientale. La conclusione dell'opera è prevista entro il 2025.
Un edificio moderno e sostenibile
Il nuovo comando sorgerà nell’area dell'ex supermercato LD, ormai demolito, e si svilupperà su tre livelli: un piano interrato che ospiterà i locali tecnici e il garage per i mezzi della Polizia Locale; un piano terra accessibile al pubblico con reception e front office, la centrale operativa per il controllo degli impianti di videosorveglianza, l’ufficio verbali, l’ufficio territoriale e altri spazi dedicati alle attività di servizio; il primo piano destinato ad uffici, spogliatoi, sala riunioni, armeria e segreteria. A completamento dell’intervento, saranno recuperati oltre 500 metri quadrati, precedentementi edificati, che saranno utilizzati per creare un’area verde con aiuole lungo via Schiapparelli.
Un nuovo servizio per Borgo Nuovo
L’apertura del nuovo comando sarà una risorsa importante per il Borgo Nuovo, che beneficerà così di un presidio di sicurezza stabile e funzionale. Questa nuova sede per i civich permetterà di liberare gli spazi attualmente occupati dalla all’Ecomuseo del Freidano, dove troverà, invece, posto il Centro per l’Impiego.
E' un progetto si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione del quartiere, che comprende anche la nuova scuola Martiri, il punto PUOI di via Fantina, il Mu-Ch Museo della Chimica e la futura Casa delle Associazioni che sorgerà nella ex mensa Olon.