Mer, 8 Ott, 2025

Traves si veste di antiche tradizioni: sabato il debutto di Ancestralia – Traves Folk Fest tra artigianato, boschi sacri e musica

Traves si veste di antiche tradizioni: sabato il debutto di Ancestralia – Traves Folk Fest tra artigianato, boschi sacri e musica

Sarà un sabato speciale quello del 13 settembre a Traves, quando il paese accoglierà la prima edizione di “Ancestralia – Traves Folk Fest”, un appuntamento che intreccia artigianato, rievocazioni storiche, spiritualità e musica.

Sin dal mattino, dalle 10 fino a mezzanotte, le vie del centro ospiteranno la Fiera dell’Artigianato della Tradizione Ancestrale. Non sarà la solita mostra-mercato: accanto alle creazioni degli artigiani, i visitatori troveranno l’area “Il ristoro dei viandanti”, con stand gastronomici pensati per unire qualità e sapori autentici, in un’atmosfera di condivisione.

Il pomeriggio aprirà uno sguardo sulle radici più profonde del territorio. La studiosa Debora Carniato guiderà il pubblico in un viaggio tra “Celti e boschi sacri a Traves, tradizioni agricole e spirituali”. Poco dopo, nella frazione Tese, si potrà vivere un’esperienza immersiva nella natura con la passeggiata “Riconnessione con le proprie radici”, un percorso di boscoterapia che rievoca l’antico culto degli alberi sacri.

Durante la giornata, le strade si animeranno anche grazie alla presenza del Clan Drekaher, che porterà in scena una suggestiva rievocazione in stile norreno, tra atmosfere guerriere e scenografie dal sapore arcaico.

La sera, poi, la festa cambierà ritmo. Alle 20.30 salirà sul palco l’arpista canavesana Martina Merlo, seguita dalle sonorità sperimentali di Altered_Flow. A chiudere la giornata saranno gli Ataraxia, storica formazione emiliana che da oltre quarant’anni porta la propria musica in tutto il mondo. Per il pubblico di Traves presenteranno il nuovo spettacolo “Ode ad Afrodite”, un viaggio sonoro che unisce poesia e visioni mitologiche.

E per chi teme il maltempo, niente paura: le aree dedicate agli spettacoli e al ristoro saranno coperte, così che nulla possa fermare questa prima, attesissima edizione del festival.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703