Una palestra trasformata in piscina e un tetto che riversava acqua nel giardino. È questo lo scenario, la sera del 9 settembre, della scuola Rigola dopo il violento acquazzone che ha preceduto il primo giorno di lezioni.
Per i primini della succursale Don Milani dell’Istituto Comprensivo 2 il debutto a scuola, il 10 settembre, avrebbe dovuto essere una festa. Lo è stato solo grazie al lavoro straordinario di insegnanti e personale scolastico, che hanno riorganizzato in fretta e furia il rito di benvenuto in condizioni di sicurezza. Ma non tutti hanno dimenticato che, dietro all’improvvisazione, si nascondono problemi strutturali noti da tempo.
A sollevare il caso è stato il consigliere pentastellato Davide De Santis, che sui social ha puntato il dito contro la giunta Giulivi: «È un triste biglietto da visita consegnato ai nostri bambini e alle loro famiglie. Non si tratta di un evento imprevedibile, ma dell’ennesima prova di una gestione approssimativa e inefficace dell’edilizia scolastica. La programmazione è stata assente, la manutenzione tardiva, la risposta all’emergenza insufficiente».
Parole dure, accompagnate dalla richiesta di un’assunzione di responsabilità politica: «I nostri bambini meritano scuole sicure e funzionanti. Le famiglie meritano rispetto. Venaria merita di meglio».
Dal fronte opposto, il sindaco Fabio Giulivi ha replicato smorzando le accuse, ma non senza restituire la palla agli avversari: «Non esiste la bacchetta magica e le risorse sono limitate. I tecnici comunali hanno già fatto un sopralluogo e il tetto sarà oggetto di riqualificazione. I tetti piani non reggono più queste piogge torrenziali, conseguenza del cambiamento climatico». Poi l’affondo sulle Amministrazioni precedenti: «Le critiche del Movimento 5 Stelle sanno di boomerang. Abbiamo ereditato anni di immobilismo e mancate manutenzioni. Molto è stato fatto e molto resta da fare, ma non ci siamo mai tirati indietro, come dimostra l’intervento per la nuova caldaia della Don Milani lo scorso anno».
A smorzare i toni, almeno sul fronte pratico, arriva l’ultimo aggiornamento: a seguito di verifiche effettuate oggi dalla Gesin e dal Settore Lavori Pubblici, le palestre della Don Milani e della Rigola risultano agibili e possono essere utilizzate. Una buona notizia, certo, ma che sa tanto di toppa messa in fretta e furia: le strutture sono utilizzabili “oggi”, domani si vedrà.

