Sab, 22 Nov, 2025

Castagnata di Chiaverano 2025: escursioni nel Parco dei Cinque Laghi, musica, tradizione e castagne nel cuore del Canavese

Castagnata di Chiaverano 2025: escursioni nel Parco dei Cinque Laghi, musica, tradizione e castagne nel cuore del Canavese

Torna anche nel 2025 la Castagnata di Chiaverano, uno degli eventi autunnali più amati del Canavese. Domenica 9 novembre, la Rotonda di via Casassa si trasformerà in un vivace punto di ritrovo per famiglie, escursionisti e amanti dei sapori autentici del Piemonte.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Fondiaria La Serra con il patrocinio del Comune di Chiaverano, celebra la stagione delle castagne con un ricco programma di attività tra natura, musica e gastronomia locale.

Escursione nel Parco dei Cinque Laghi di Ivrea

La giornata si aprirà alle ore 10.00 con una suggestiva passeggiata nel Parco dei Cinque Laghi, tra boschi e aree umide che offrono scorci mozzafiato.
Un naturalista guiderà i partecipanti alla scoperta degli habitat naturali del territorio, raccontando curiosità su flora e fauna tipiche del Canavese.

Il ritrovo è fissato per le 9.30 alla Rotonda di Chiaverano con partenza alle 10 per un percorso di 6,5 km e una durata di circa 2 ore con pranzo al sacco libero al rientro verso le 12. Un'escursione adatta a tutti, anche a famiglie con bambini.

Pomeriggio di festa con castagne e musica

Dalle 14.30 la festa entra nel vivo con le tradizionali “Castignà a la Peila l’Aspetò”, dove si potranno gustare le castagne di Nomaglio preparate dai maestri Ca’ Causinere.

Durante tutto il pomeriggio, intrattenimento e spettacoli animeranno la piazza: con i concerto dal vivo dell'Associazione Artistica e il quintetto di musica popolare della Filarmonica di Chiaverano; i giochi medievali e rievocazioni storiche de La Castellata e i giochi per tutte le età del Piccolo Carro; il Palio dei Tomini di legno dei Tomminieri; vin brulé e tè caldo con i Coscritti del 2008; i giochi di società e giganti per bambini con GiocaRigioca.

Castagne alla grappa alla Distilleria Revel Chion

Un appuntamento da non perdere sarà “Castignà a la Branda d’Ciavran”: la Distilleria Revel Chion aprirà le sue porte ai visitatori per degustazioni di castagne alla grappa e visite guidate gratuite.
Un’occasione unica per scoprire una delle eccellenze artigianali del territorio canavesano.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703