Un'aia sotto il cielo d’estate, il canto dei grilli in sottofondo e una storia da ascoltare, tutta al femminile. È l’atmosfera che si respirerà giovedì 18 luglio alle 21 presso l’Ospitalità Rurale “La Svizzera”, in località Cascine Malesina 1, ad Agliè, dove sarà protagonista il nuovo romanzo dellla giornalista e scrittrice Debora Bocchiardo, dal titolo “Invisibile” (Edizioni Pedrini).

L’iniziativa, pensata come un ritorno ai tempi in cui ci si riuniva a fine giornata per chiacchierare sull’aia, vuole offrire un momento di relax e riflessione, immersi nella quiete della campagna. Un’occasione per riscoprire il piacere del dialogo e dell’ascolto, in un contesto semplice e accogliente.
Il romanzo, settima pubblicazione dell’autrice torinese, narra la storia intensa e toccante di una donna che attraversa un secolo di vicende personali e sociali, a partire dal 1919, anno in cui rimane orfana. Il contesto storico e le condizioni sociali in cui si muove la protagonista sono frutto di un’attenta ricerca, mentre la trama è frutto della fantasia dell’autrice. «Nonostante l’indifferenza del mondo – spiega Bocchiardo – la protagonista trova nella solitudine la sua forza. È una storia di resistenza, di cadute e rinascite, un invito ad accogliere la vita e a non arrendersi mai».
A fare da cornice alla serata sarà “La Svizzera”, un’attività nata dal coraggio imprenditoriale di Simona Appino, che ha lasciato il lavoro dipendente per investire in un progetto di vita rurale. La struttura, in perfetta armonia con lo spirito del libro, unisce accoglienza genuina e attenzione alla qualità: prodotti coltivati in loco, ambienti curati e un forte legame con il territorio.
La serata sarà gratuita e aperta a tutti, per chi desidera lasciarsi ispirare da una storia di coraggio femminile, immersi nella bellezza della natura canavesana.

