Mar, 7 Ott, 2025

La CER Canavesana protagonista a Ozegna: firmato il Protocollo europeo RECROSSES per una rete di comunità energetiche

La CER Canavesana protagonista a Ozegna: firmato il Protocollo europeo RECROSSES per una rete di comunità energetiche

Ozegna ha fatto da tappa al Tour RECROSSES, il viaggio in bicicletta che unisce le Comunità Energetiche Rinnovabili tra Valle d’Aosta, Piemonte e Savoia, fino a Cuneo e Nizza. Un percorso che non parla solo di sport e mobilità sostenibile, ma anche di collaborazione e condivisione di esperienze.

La delegazione francese e valdostana è stata accolta in paese dal vicesindaco Adriano Carpino, che ha portato il saluto dell’Amministrazione. A seguire, il consigliere regionale Sergio Bartoli e il vicepresidente della CER Canavesana Maichi Cantello hanno raccontato la storia di questa giovane realtà nata come associazione senza scopo di lucro, ma con grandi obiettivi: produrre energia pulita, ridurre i costi per famiglie e imprese e rafforzare l’autonomia energetica del territorio.

Recrosses Ozegna Firma

Il momento più significativo dell’incontro è stato la firma del Protocollo di Cooperazione Transfrontaliera, parte del progetto europeo RECROSSES. L’accordo apre la strada a una rete di comunità energetiche oltreconfine, con lo scambio di buone pratiche e modelli innovativi.

La CER Canavesana, che oggi interessa un’area di 54 km² e circa 4.000 famiglie, punta su fotovoltaico diffuso, domotica e soluzioni basate sulle biomasse per soddisfare progressivamente i bisogni energetici locali. «Non è solo un progetto tecnico – ha spiegato Bartoli – ma un modello di futuro sostenibile, collaborativo e inclusivo».

La giornata si è chiusa con un ringraziamento ai sindaci dei Comuni partner e a Envipark, che affianca la comunità nel percorso di crescita. Il passaggio del Tour in bicicletta è stato così non solo una festa di incontro, ma anche un segnale concreto: il Canavese vuole essere protagonista della transizione ecologica, guardando all’Europa con ambizione e spirito di cooperazione.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703