Sabato 8 novembre, la scrittrice piemontese Simona Vogliano porterà il suo romanzo Il Canto del Torrente nel cuore della miniera di Traversella, in Valchiusella (To). Un luogo suggestivo per un evento letterario fuori dall’ordinario, patrocinato dal Comune di Traversella, dal Museo della Miniera e dalle Edizioni Pedrini.
Un libro che nasce dalla montagna piemontese e torna nelle sue viscere: Il Canto del Torrente, edito da Edizioni Pedrini, racconta una storia di identità, resistenza e amore per la natura ambientata proprio nella selvaggia Valchiusella. Protagonista è Giorgio Invaro, scultore e chimico che difende la sua terra dall’avidità dell’imprenditore Cosimo Valli, deciso a sfruttarne le risorse. Una lotta tra uomo e natura, avidità e memoria, in cui la valle stessa sembra trovare voce — il canto del torrente — per custodire la propria anima.
L’appuntamento è alle 15 presso la miniera di Traversella, recentemente riaperta alle visite guidate. Dopo i saluti del sindaco Marco Puglisi, l’autrice dialogherà con il pubblico e con il direttore editoriale di Edizioni Pedrini, alternando letture sceniche tratte dal romanzo a suggestioni acustiche naturali che renderanno l’esperienza immersiva e coinvolgente.
A conclusione dell’incontro, i partecipanti saranno accolti alla Pera dij Cross, storico locale della valle gestito da Katia e Valeria, dove verrà offerto un rinfresco gratuito con prodotti tipici, salumi, formaggi e vin brulè.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati (massimo 30 persone): la prenotazione è obbligatoria tramite WhatsApp ai numeri 388 583 9045 o 393 998 8875.
Un’occasione unica per vivere la letteratura immersa nella natura, ascoltando la voce autentica della Valchiusella tra pietra, acqua e parole.

