Mar, 7 Ott, 2025

La nuova Fiat 500 Ibrida segna la rinascita di Mirafiori: iniziata la produzione preserie nello storico stabilimento torinese

La nuova Fiat 500 Ibrida segna la rinascita di Mirafiori: iniziata la produzione preserie nello storico stabilimento torinese

La nuova Fiat 500 Ibrida è realtà. La primissima vettura a uscire dalle rinnovate linee dello storico stabilimento di Mirafiori, nel cuore di Torino, sfoggia un elegante colore bianco. Stellantis ha ufficialmente avviato l'assemblaggio dei primi esemplari di preserie della 500 Ibrida, un passo cruciale verso il ritorno a una piena produzione,  fissata per il mese di novembre .

Olivier Francois, CEO di FIAT e CMO Globale di Stellantis, ha sottolineato con orgoglio il significato di questo momento: «Le nostre radici sono profondamente italiane e non è un caso che le due Fiat più iconiche siano prodotte proprio qui: la Panda a Pomigliano e, ora, la 500 a Mirafiori». 

500 Hybrid offre un elettrificazione accessibile unita allo stile iconico che da sempre contraddistingue Fiat. Con la 500 Hybrid, si sta rafforzando la produzione a Mirafiori, un sito fondamentale per garantire la produttività dell’impianto e rispondere alla crescente domanda. 

Da Stellantis tengono a precisare un dato significativo: oltre il 70% della produzione attuale della 500 realizzata a Mirafiori è destinata all'esportazione, testimoniando il forte legame internazionale di un'auto con un'anima profondamente italiana. 

 L'obiettivo di produzione, già dichiarato dall'ex CEO Carlos Tavares, rimane ambizioso: raggiungere le 100 mila unità all'anno, un traguardo che segnerebbe una nuova era per questo simbolo del Made in Italy. 

La rinascita della produzione della 500, ora in versione ibrida, a Mirafiori rappresenta un segnale concreto dell'impegno di Fiat e Stellantis verso il futuro dell'auto: un futuro che guarda all'elettrificazione senza dimenticare le sue gloriose radici italiane.

Crediti: Motorcom1.com 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703