Dom, 17 Ago, 2025

A Torino torna il Festival Digitale Popolare: il 10 e 11 ottobre si immagina “La città del futuro” tra tecnologia, sostenibilità e inclusione

A Torino torna il Festival Digitale Popolare: il 10 e 11 ottobre si immagina “La città del futuro” tra tecnologia, sostenibilità e inclusione

Il 10 e 11 ottobre piazza Vittorio ospiterà la quarta edizione del Festival Digitale Popolare, promosso dalla Fondazione Italia Digitale e ormai punto di riferimento nazionale per la cultura dell’innovazione. Due giornate di incontri, laboratori e momenti partecipativi aperti a tutti, con l’obiettivo di rendere il digitale comprensibile e accessibile.

Il tema di quest’anno, “La città del futuro”, guiderà il dibattito su tecnologia, sostenibilità, inclusione e cittadinanza attiva, immaginando spazi urbani più equi e intelligenti grazie al digitale.

Il manifesto ufficiale, firmato dal fumettista Sergio Algozzino, raffigura una metropoli interconnessa, dove corpo e tecnologia convivono in armonia. Una figura ibrida, fluida e oltre le categorie tradizionali, si fonde con i circuiti urbani in un paesaggio che è al tempo stesso umano e digitale.

«Algozzino ha colto alla perfezione lo spirito del Festival» commenta Antonio Mannino, direttore generale e artistico di Etna Comics. Per Francesco Nicodemo, direttore editoriale della Fondazione Italia Digitale «le città sono il cuore della trasformazione: la tecnologia deve essere al servizio delle persone, non il contrario».

Dopo le oltre 5.000 presenze registrate nel 2024, il Festival promette un’edizione ancora più partecipata, con protagonisti giovani, artisti, creator e innovatori.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703