Sab, 22 Nov, 2025

“Gianduja Gira Torino”: burattini e marionette nei giardini pubblici per un’estate di teatro popolare, magia e tradizione

“Gianduja Gira Torino”: burattini e marionette nei giardini pubblici per un’estate di teatro popolare, magia e tradizione

Per Torino, l’estate 2025 ha il sapore antico dei fili di canapa e della satira che non perde mai il coraggio di sorridere. Dal 29 giugno al 30 luglio dieci giardini pubblici della città si trasformano in palcoscenici all’aperto grazie a “Gianduja Gira Torino”, rassegna gratuita ideata da Casa Gianduja in collaborazione con le Circoscrizioni 3, 5, 6, 7 e 8. Ogni pomeriggio, alle 17, marionette e burattini porteranno nei quartieri la voce arguta di Gianduja, maschera simbolo del Piemonte, intrecciando ironia popolare e memoria storica.

Il cartellone alterna due titoli: “Gianduja senza paura” – classica avventura a colpi di ingegno – e “Il Varietà delle Marionette”, antologia brillante dei “numeri” più amati del teatro di figura. Ogni spettacolo si apre con un breve racconto sulla storia del personaggio, nato nel 1802 come “Jean de la Joie” e divenuto, già nel Risorgimento, voce satirica del popolo.

Alla regia dell’iniziativa c’è la famiglia Grilli, custode di una tradizione avviata nel 1946 quando Augusto, ancora bambino, ricevette il suo primo teatrino. Oggi il figlio Marco Grilli, direttore artistico e uno dei più giovani burattinai d’Italia, guida Casa Gianduja – museo-laboratorio di via Pettinati 10 – dove la collezione di marionette dialoga quotidianamente con nuove generazioni di spettatori.

torino gianduja burattini giardini 2

Più che una rassegna, “Gianduja Gira Torino” è pensata come un gesto di cura urbana: porta il teatro là dove “batte più forte la vita quotidiana”, tra panchine, giochi e alberi, abbattendo barriere economiche e anagrafiche. L’ingresso è sempre libero e non occorre prenotazione.

Le tappe principali

  • 29 giugno, Casa Gianduja (via Pettinati 10) – debutto con Giandujata
  • 2 luglio, giardino Rava – Gianduja senza paura
  • 9 luglio, giardini Italia ’61 – Il Varietà delle Marionette
  • 16 luglio, via Di Nanni – Il Varietà delle Marionette
  • 30 luglio, giardini Madre Teresa di Calcutta (corso Vercelli 10) – gran finale

Il calendario completo è disponibile su maybepress.it.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703