Mar, 7 Ott, 2025

Dalle radici di Aurora alla Nuvola: Lavazza riorganizza il Gruppo e punta su sostenibilità, digitale e creatività per il futuro

Dalle radici di Aurora alla Nuvola: Lavazza riorganizza il Gruppo e punta su sostenibilità, digitale e creatività per il futuro

In un equilibrio tra radici storiche e visione futura, Lavazza consolida il suo legame con il quartiere Aurora di Torino e annuncia una ristrutturazione strategica per affrontare con maggiore efficacia le sfide di un mercato in rapida trasformazione. 

La storia del gruppo torinese affonda le sue radici proprio nel quartiere Aurora, dove Luigi Lavazza, agli inizi del Novecento, trasferì la propria attività da una piccola drogheria a una “casa-bottega” adiacente a una centrale elettrica. Da quella sede nacque la prima fabbrica Lavazza, simbolo di un’epoca di crescita industriale e innovazione. Oggi, nello stesso luogo, sorge la Nuvola Lavazza, sede direzionale e centro nevralgico dell’azienda. Il complesso ospita l’Archivio Storico e il Museo Lavazza, a testimonianza di un percorso che intreccia memoria, cultura d’impresa e rigenerazione urbana. Sotto la struttura, un sito archeologico riportato alla luce ricorda come ogni futuro affondi le proprie radici nella storia. 

Una nuova fase di governance e innovazione

Parallelamente, Lavazza ha annunciato un nuovo assetto organizzativo volto a rendere la struttura più agile e integrata. La riorganizzazione si fonda su tre pilastri strategici: sviluppo del brand, innovazione dell’esperienza di prodotto, trasformazione digitale. L’obiettivo è rafforzare la leadership globale del gruppo, migliorare la capacità di risposta ai cambiamenti del mercato e sostenere un modello di crescita sostenibile e orientato all’innovazione.

Sul fronte della comunicazione, Lavazza rinnova la propria presenza internazionale con un nuovo capitolo della campagna “Coffee Maestro”, che vede protagonisti Steve Carell, John Krasinski e il robot Luigi. Ambientato in un moderno spazio di co-working, lo spot unisce ironia e stile, ribadendo i valori di eleganza e umanità che da sempre caratterizzano il marchio torinese. 

Aurora come simbolo di continuità

Il quartiere Aurora continua così a essere un punto di riferimento simbolico e strategico per Lavazza: un luogo in cui la storia industriale si intreccia con la rigenerazione urbana e con un modello d’impresa che guarda al futuro senza perdere il legame con le proprie origini. Dal primo laboratorio di Luigi Lavazza alla Nuvola, fino alla trasformazione digitale in corso, la traiettoria del gruppo conferma un’identità capace di evolvere restando fedele alla propria missione: coniugare eccellenza, innovazione e responsabilità sociale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703