Sab, 25 Ott, 2025

Come somministrare le compresse, prescritte dal veterinario, ai nostri amici pelosi e farli tornare in salute

Come somministrare le compresse, prescritte dal veterinario, ai nostri amici pelosi  e farli tornare in salute

Anche gli amici a quattro zampe più docili e ben educati spesso si mostrano riluttanti quando arriva il momento di prendere i farmaci prescritti dal veterinario.

Una soluzione apparentemente più semplice potrebbe essere quella di optare per formulazioni liquide. Tuttavia, queste spesso contengono concentrazioni di principio attivo inferiori rispetto alle compresse, e quindi potrebbero non essere altrettanto efficaci.

Poiché è raro che un animale assuma volontariamente una pillola, è fondamentale adottare alcuni stratagemmi per garantire che la cura sia davvero efficace. L’assunzione corretta del farmaco è infatti essenziale per il successo della terapia.

Ecco alcuni metodi utili:

  • Somministrazione diretta in bocca
    Se l’animale è collaborativo, aprite con delicatezza la sua bocca, posizionate la compressa in fondo alla gola, richiudete la bocca e massaggiate delicatamente la zona della gola per favorire la deglutizione.
  • Nascosta nel cibo
    Potete sbriciolare la compressa e mescolarla al pasto quotidiano, oppure nasconderla in un bocconcino particolarmente appetitoso.
  • Disciolta in acqua
    Un’altra opzione consiste nel sbriciolare la compressa, scioglierla in poca acqua, aspirare la soluzione con una siringa senza ago e somministrarla delicatamente direttamente in bocca.
Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703