La Regione Piemonte ha approvato nei giorni scorsi finanziamento per 13 Comuni piemontesi nell’ambito del primo bando dedicato alla promozione di progetti educativi, formativi e informativi sul possesso responsabile dei cani. Un'iniziativa che punta a rafforzare il legame tra uomo e animale, prevenire comportamenti aggressivi e favorire una convivenza più sicura e consapevole.
A sostenere fortemente la misura è stato Carlo Riva Vercellotti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale: «Sono molto soddisfatto dell’esito di questo bando. È una proposta che ho promosso già nella legge regionale sugli animali da compagnia e poi inserito nella manovra di bilancio 2025. Educare al possesso responsabile è essenziale per prevenire le aggressioni e garantire una convivenza armoniosa tra uomo e cane».
Secondo Riva Vercellotti, le campagne rappresentano uno strumento concreto per intervenire in modo preventivo: «I progetti serviranno a formare i proprietari, specialmente di cani di grossa taglia o potenzialmente pericolosi, su una gestione corretta e consapevole. È inaccettabile che si verifichino ancora episodi drammatici come quello avvenuto lo scorso anno nel vercellese, dove un bambino è stato ucciso da un cane mal gestito».
Le iniziative saranno supportate con un contributo regionale complessivo di 60.000 euro, ripartiti tra i Comuni selezionati: Bra, Ceva, Collegno, Isola d’Asti, Ivrea, Mondovì, Nichelino, Novara, Ormea, Sangano, Verbania, Vercelli e Volpedo.
Attraverso queste campagne, le Amministrazioni locali potranno promuovere una cultura del possesso responsabile che tuteli il benessere degli animali e la sicurezza dei cittadini.