Mar, 7 Ott, 2025

Con gusto al rifugio: i piatti della tradizione canavesana protagonisti della 13ª edizione di "Una Montagna di Gusto”

Con gusto al rifugio: i piatti della tradizione canavesana protagonisti della 13ª edizione di "Una Montagna di Gusto”

La rassegna “Una Montagna di Gusto”, giunta alla sua 13ª edizione, parte quest’anno con una novità: l’ouverture “Con gusto al rifugio”, che da settembre porta in quota il meglio dell’enogastronomia canavesana. L’iniziativa coinvolge alcuni rifugi alpini ed escursionistici della Valle Orco e della Valchiusella, nell’ambito del progetto “Una montagna di esperienze: turismo sostenibile sul Sentiero Italia in Piemonte”.

L’obiettivo è valorizzare i prodotti di qualità della montagna, promuovendo i rifugi non solo come punto di appoggio per escursionisti, ma anche come luoghi d’eccellenza per un pubblico gourmet. Il tutto con la collaborazione delle sezioni CAI del Canavese. Perché cibo e cultura, qui, sono inseparabili: degustare un piatto tipico significa conoscere la storia e l’identità del territorio, ascoltare la voce di produttori e chef che raccontano la montagna attraverso le proprie ricette.

Piazza tomadellaValchiusella

Il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese propone quindi un calendario di appuntamenti che prevede cene e pranzi a km 0 nei rifugi, con menù tradizionali e materie prime locali, e pacchetti “Dormi da noi”, che abbinano cena, pernottamento e colazione.

R Mila

Tra le tappe in programma: Rifugio Massimo Mila (Ceresole Reale), ogni sabato di settembre, con un ricco menù che spazia dagli agnolotti al sugo d’arrosto alla polenta reale; Rifugio Bruno Piazza (Traversella), sempre il sabato a pranzo, con proposte che uniscono tradizione e creatività, dal vitello tonnato alla trota in cartoccio; Rifugio Guglielmo Jervis (Ceresole Reale), con pranzi e cene a metà mese.

Un’occasione unica per scoprire che in montagna “non è sempre la solita polenta”, ma un patrimonio di sapori e saperi da vivere con gusto.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703