Sab, 22 Nov, 2025

Oltre 27 milioni di viaggiatori sui treni nei ponti di primavera: boom di prenotazioni per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio

Oltre 27 milioni di viaggiatori sui treni nei ponti di primavera: boom di prenotazioni per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio

Pasqua, 25 aprile, 1° maggio: i ponti primaverili si confermano un’occasione perfetta per partire... e lo fanno in tantissimi: saranno oltre 27 milioni le persone che hanno già scelto o sceglieranno il treno per viaggiare tra città d’arte, borghi, mare e natura. Un boom di prenotazioni che premia il mezzo più green, comodo e accessibile. Per questo FS Italiane ha potenziato l’offerta in tutta Italia con collegamenti pensati per chi vuole viaggiare in modo sostenibile senza rinunciare a mete affascinanti e autentiche. 

Città d’arte e destinazioni culturali al top

Le mete più gettonate? Le grandi città d’arte, su tutte Roma, grazie anche all’effetto Giubileo, seguita da Napoli, con la Reggia di Caserta, Pompei e Paestum, e Venezia. Ma crescono anche i flussi verso Genova, Bologna, e i borghi di Toscana, Umbria e Piemonte, con località come Assisi, Orvieto, Cortona, Spoleto, Taormina e Siracusa

Mare, colline e paesaggi slow: la primavera sui binari

Chi cerca mare sceglie Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, mentre chi preferisce il relax tra natura e cultura può approfittare dei collegamenti con le Cinque Terre, i Castelli Romani, la Val d’Orcia e i parchi archeologici campani, con itinerari come il Parchi Line (Ercolano, Pompei, Paestum). In Sicilia tornano anche i treni stagionali Taormina Line, Cefalù Line e Barocco Line, mentre in Toscana ripartono gli Etruschi Line e Tuscany Line. Tutti pensati per unire paesaggio, arte e sapori locali. 

Più treni, più collegamenti, più esperienze

Durante i ponti, aumentano i Frecciarossa tra le principali città italiane, con nuove corse tra Milano, Roma e Napoli, e treni in doppia composizione per raddoppiare i posti. Novità anche per la costa Adriatica, con collegamenti straordinari verso Pescara, Bolzano e Riccione. Comodissimi i servizi treno+bus FrecciaLink verso Pompei e Sorrento, e quelli verso Matera, Perugia e Assisi. Per chi viaggia di notte, molto apprezzato il ritorno dei Frecciarossa notturni e degli Intercity Notte, per svegliarsi già a destinazione. Sempre più turisti scelgono il Regionale per esplorare l’Italia con lentezza: quasi 1.700 le località raggiungibili, perfette per chi vuole riscoprire il piacere del viaggio autentico, tra arte, natura e sapori. E per i siciliani che lavorano o studiano al Nord torna il Sicilia Express, treno speciale che collega Torino, Milano, Bologna, Firenze e Roma a Palermo e Siracusa, attivo dal 17 al 26 aprile.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703