Dopo ben quattro mesi è tornato a riunirsi il Consiglio comunale lo scorso giovedì 24 aprile. Tra i punti più importanti all'ordine del giorno sicuramente l'approvazione del Conto consuntivo 2024 e due variazioni di bilancio, una delle quali - esattammente la numero 8 - è stata poi ripresa in fase di discussione della mozione presentata dai gruppi di opposizione "Cambiamo Volpiano" e "Gente di Volpiano" (di cui vi racconteremoin seguito), relativa ai possibili aiuti economici da mettere in campo in aiuto alla scuola media "Dante Alighieri"depredata nella notte tra il 14 e 15 aprile di 160 Pc portatili, acquistati con fondi PNRR.
Conto consuntivo, approvato senza discussione e con i voti della sola maggioranza. Ad illustrare i dati è stato come sempre il sindaco Giovanni Panichelli, che ha ricordato come il 2024 sia stato segnato da una duplice spending review (2021 e 2024) e da un aumento dei costi dei principali servizi comunali, ma che, nonostante queste difficoltà, il Comune ha registrato un fondo cassa di oltre 6 milioni di euro e un avanzo di amministrazione pari a 7,2 milioni, di cui circa 2 milioni disponibili per nuovi investimenti.
«Abbiamo mantenuto l’equilibrio senza ricorrere ad anticipazioni di tesoreria e con un tasso di indebitamento dello 0,5%, ben al di sotto del limite di legge - ha sottolineato con un certo orgoglio Panichelli - Possiamo quindi affermare che il nostro Ente gode di una buona liquidità e si trova in una posizione di solidità finanziaria».
Particolare attenzione è stata dedicata al capitolo investimenti, finanziati in parte attraverso i fondi del PNRR: tra i progetti principali, la copertura della piastra sportiva della scuola Ghirotti, la riqualificazione del campo da rugby, i nuovi spogliatoi del palazzetto dello sport, il rifacimento delle scuole di via Trieste e via Botta e il nuovo asilo nido di via Padova.
Anche la strategia adottata dagli uffici di lotta all’evasione fiscale ha consentito di incrementare le entrate, contribuendo al mantenimento della solidità finanziaria dell'ente.