Mar, 7 Ott, 2025

Daniele Novara a Volpiano per un incontro con i genitori. "Il ruolo educativo del padre: codice materno e codice paterno"

Daniele Novara a Volpiano per un incontro con i genitori. "Il ruolo educativo del padre: codice materno e codice paterno"

La Scuola Genitori propone a Volpiano un nuovo appuntamento, già sold out, con il noto pedagogista Daniele Novara, autore di best-seller e direttore del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti (CPP). L'incontro, previsto per giovedì 13 marzo alle 20,30 nella sala Polivalente “Maria Foglia” (Via Trieste 1), si concentrerà sul tema attuale del ruolo educativo del padre.

«La figura paterna sta attraversando una crisi che incide profondamente sulla crescita e sull’autonomia di bambini e ragazzi - afferma Novara - Molti padri faticano a trovare un equilibrio tra modelli educativi superati e una vicinanza che rischia di diventare eccessiva. È fondamentale riscoprire una funzione educativa chiara e incisiva, capace di accompagnare i figli nel loro percorso di crescita». 

Secondo Novara, il padre deve gestire con consapevolezza il "gioco di squadra" educativo: nella prima infanzia è giusto che prevalga il codice materno, mentre nell’adolescenza deve emergere con più forza il codice paterno, senza che uno escluda l’altro.

«Mantenere un equilibrio tra questi due codici è essenziale per la stabilità della coppia educativa e per il benessere dei figli - sottolinea il pedagogista - Soprattutto nell’adolescenza, questo gioco di ruoli deve essere chiaro e coerente».

Novara conclude poi  con un’importante riflessione «l’educazione deve sempre trasmettere positività. Il rigore non deve mai trasformarsi in autoritarismo, rabbia, grida o punizioni, ma deve fondarsi su fiducia e sostegno».

L’incontro  gratuito è organizzato dal Comune di Volpiano, l’Unione dei Comuni Net e Facendo Famiglia con il contributo della Regione Piemonte.

La Scuola Genitori, nata a Piacenza nel 2011 da un’intuizione di Novara, si è diffusa in molte città italiane, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide educative. Nel tempo, è diventata un punto di riferimento per chi desidera rafforzare il proprio ruolo educativo, confrontarsi con altri genitori e migliorare il rapporto con i propri figli, costruendo una comunità educante che valorizza le risorse del territorio.

Info: 011 8028997 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703