Dopo il grande successo di pubblico della scorsa settimana alla presentazione del libro del dottor Luigi Malandra che con i racconti dei suo 40 anni di professione come medica di famiglia ha incantato e divertito il numeroso pubblico presente in Sala Polivalente, la rassegna "Incontro con l'autore" torna con un nuovo appuntamento e un nuovo libro.
«Quella del dottor Malandra è stata una presentazione davvero speciale - commenta l'assessora Barbara Sapino - capace di emozionare e divertire al tempo stesso. Il tono leggero e coinvolgente con cui il nostro caro medico ha raccontato le sue esperienze ha reso la serata unica, permettendoci di riflettere con affetto sulla sua lunga carriera. L'intervista, condotta con grande sensibilità da Gaspara Paietta dell’associazione Terra di Guglielmo, laureata in Medicina, ha aggiunto un tocco di vivacità e autenticità, rendendo l’incontro ancora più interessante e coinvolgente per tutti i presenti. È stato meraviglioso vedere il pubblico rispondere con calore e partecipazione, dimostrando il grande affetto e la profonda gratitudine verso il dottor Malandra, che per anni si è preso cura dei volpianesi con passione e umanità. Un incontro che resterà nel cuore di tutti, un omaggio non solo alla sua professione, ma anche al suo modo speciale di costruire un legame sincero con la comunità».
Cristina Aimonetto
La rassegna letteraria prosegue, in occasione della Giornata Internazionale della Donna con la presentazione del libro di Cristina Aimonetto "Una Casa di donne" (Echos Edizioni), un omaggio alla resilienza delle donne venerdì 7 marzo alle 18 sempre in Sala Polivalente "Maria Foglia" (Via Trieste, 1).
Un'opera che esplora le vite di donne diverse, unite da un filo conduttore di resilienza, indipendenza e crescita personale, attraverso una narrazione intima e coinvolgente, l'autrice indaga le dinamiche della convivenza, dell'amicizia e del coraggio di cambiare, offrendo spunti di riflessione profondi. Durante la serata, l'autrice dialogherà con il moderatore dell’incontro, condividendo il suo percorso di scrittura e le ispirazioni che hanno dato vita al romanzo. Il pubblico avrà al termine l'opportunità di porre domande e di ottenere una copia autografata del libro.
L'evento è dedicato a tutti gli appassionati di lettura e a chiunque desideri scoprire un romanzo che celebra la forza e la complessità delle donne. Un'occasione unica per incontrare l'autrice e approfondire i temi del suo libro, in un contesto di celebrazione della Giornata Internazionale della Donna.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 011 9882344