Prenderanno il via sabato 11 ottobre le visite guidate del progetto “Sulle Tracce di Guglielmo da Volpiano”, un percorso alla scoperta dei luoghi legati al celebre monaco e riformatore dell’anno Mille. L’iniziativa è promossa dal Comune, con il contributo della Compagnia di San Paolo attraverso il bando “Territori in Luce”, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, il Comune di San Benigno Canavese e numerosi partner locali.
Le visite, condotte da guide esperte, accompagneranno i partecipanti tra i luoghi più significativi di Volpiano e San Benigno Canavese, valorizzando la storia, l’arte e l’identità culturale del territorio. Tra le tappe principali, spicca l’Abbazia di Fruttuaria, inserita per la prima volta in un itinerario condiviso tra i due Comuni.
Tre le date previste: sabato 11 ottobre, sabato 15 novembre e sabato 14 marzo 2026. I posti disponibili sono 20 per ciascuna visita, con iscrizione obbligatoria tramite il portale di Turismo Torino.
«Questa fase del progetto rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio – sottolinea l'assessora Barbara Sapino –. Le visite guidate ci permetteranno di riscoprire luoghi di straordinario valore, costruendo un percorso condiviso con San Benigno, nel segno delle nostre radici comuni».
Il progetto mira a creare un percorso culturale duraturo, che si estenderà fino al 2031, anno del millenario della morte di Guglielmo da Volpiano. Un’occasione per unire memoria, cultura e valorizzazione del Canavese in un’unica narrazione condivisa.
Info e prenotazioni: www.turismotorino.org