Sab, 22 Nov, 2025

Volpiano festeggia i 15 anni di gemellaggio con Castries durante la Fiera di Primavera: cerimonia, sapori e amicizia nel cuore della comunità

Una domenica di festa, tra tradizione, cultura e amicizia internazionale. Così è stata la Fiera di Primavera, che si è svolta ieri, domenica 4 maggio, nel centro cittadino, durante la quale il Comune ha celebrato i 15 anni di gemellaggio con il Comune francese di Castries, in una cerimonia simbolica ma ricca di significato.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Volpiano con il patrocinio dell’Amministrazionee la partecipazione di numerose associazioni del territorio, ha visto il momento clou nella tarda mattinata, nella Piazzetta dell’Amicizia, a pochi passi dal Municipio. dove il sindaco Giovanni Panichelli ha consegnato alla collega francese Claudine Vassas Mejr una targa  per celebrare l’anniversario del patto di gemellaggio sottoscritto ormai 15 anni fa.

volpiano fiera primavera targa castries

«Al di là degli aspetti istituzionali, tra Volpiano e Castries esiste un legame autentico, fatto di rispetto, collaborazione e soprattutto amicizia vera -ha dichiarato Panichelli durante il suo intervento - Siamo felici che i nostri amici francesi abbiano voluto condividere con noi la brazucade, un piatto tipico a base di cozze, e a settembre saremo noi a restituire l’ospitalità con una visita a Castries, durante la quale porteremo i nostri sapori, grazie alla collaborazione della Pro Loco».

Il sindaco ha inoltre ringraziato le famiglie ospitanti, i volontari coinvolti nell’organizzazione e in particolare l’assessora Barbara Sapino, «per la disponibilità e il grande impegno dimostrato».

«Come dice spesso il nostro amico Mauro (Mauro Brunello, presidente della Pro Loco ndr) – ha concluso Panichelli  – Francia e Italia sono vicine, ma Volpiano e Castries lo sono ancora di più, perché sono unite da un sentimento profondo che va oltre ogni distanza».

La Fiera di Primavera ha rappresentato non solo un’occasione per celebrare questo importante anniversario, ma anche un esempio concreto di comunità attiva e accogliente, capace di aprirsi al mondo senza dimenticare le proprie radici. Grande successo ha ottenuto anche la mostra itinerante dei Lego che ha attratto numerosi visitatori e appassionati dei mattoncini più famosi del mondo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703