Si compone di 54 ore di teoria, un esame e un tirocinio con affiancamento di 100 ore
Tredicimila ore di servizio, sette ambulanze , cinque mezzi per il trasporto disabili, otto per i servizi socio-sanitari e di protezione civile, 237 volontari di cui 98 donne.
Sono i numeri della Croce Bianca Volpianese che sabato 6 aprile ha presentato il corso gratuito riconosciuto e certificato dalla Regione Piemonte secondo lo standard formativo regionale di 54 ore di teoria, un esame e un tirocinio pratico protetto di altre 100 ore durante il quale dovranno svolgere, affiancati da personale esperto, trasporti in emergenza su autoambulanza e servizi ordinari. Inoltre, all’interno dello stesso percorso formativo è prevista l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico esterno in ambiente.
La Croce Bianca Volpianese si occupa principalmente di soccorso in emergenzae trasporti socio assistenziali programmati, ma svolge anche servizi di assistenza sanitaria a manifestazioni culturali e a eventi sportivi.
Info: www.crocebiancavolpianese.it - 011 9881572 – 348 2897117 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.30.