Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di consegna del Tricolore presso la scuola secondaria di primo grado “Carlo Levi” dell’Istituto Comprensivo di Borgaro. L’evento, inserito nelle celebrazioni nazionali per il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, ha visto la presenza di una rappresentanza del Comando Militare Esercito Piemonte, accolta dagli studenti delle classi terze e dall’intera comunità scolastica.
Un momento solenne per ricordare il valore dell’unità nazionale
Durante la cerimonia, i militari hanno consegnato ufficialmente alla scuola il Tricolore italiano, simbolo identitario e storico della Repubblica. L’iniziativa ha avuto un importante valore educativo, poiché legata al percorso di Educazione Civica previsto dalla scuola.
Gli studenti hanno inoltre assistito a una conferenza tenuta dal Tenente Colonnello Adriano Sbordone, che ha guidato le classi in una riflessione sul significato della bandiera, sul senso di appartenenza allo Stato e sui sacrifici compiuti da uomini e donne delle Forze Armate nel corso della storia italiana.
La “Carlo Levi” scelta dal Ministero per la consegna del Tricolore
L’Istituto Comprensivo di Borgaro è stato selezionato, su indicazione dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, come sede ufficiale della cerimonia. Una scelta che ha riempito di orgoglio la dirigente scolastica Lucrezia Russo, i docenti, il personale e le famiglie.
La dirigente ha ricordato come questo evento rappresenti un’esperienza significativa nel percorso di crescita civica e personale degli studenti, sottolineando il valore della memoria storica e dell’educazione ai principi costituzionali.
Un’esperienza formativa che ha lasciato un segno
La consegna del Tricolore ha offerto agli alunni un’occasione concreta per avvicinarsi alla storia italiana e comprendere l’importanza della libertà e della coesione nazionale. L’atmosfera carica di emozione ha reso la giornata un momento memorabile, capace di lasciare un segno nel loro percorso formativo.

