Lun, 18 Ago, 2025

Massimo Benenato emoziona Borgaro con "Ali d’Angelo": non solo un libro, ma una carezza per l’anima

Un’atmosfera intima e partecipe ha accompagnato la presentazione del libro “Ali d’Angelo” di Massimo Benenato, scrittore, artista e sceneggiatore,  figlio del celebre comico Franco Franchi, icona del cinema italiano e metà del leggendario duo Franco e Ciccio.

L’evento, organizzato dalla Pro Loco, guidata dal presidente Tommaso Villani, si è tenuto nella sala conferenze di Cascina Nuova, con il prezioso contributo organizzativo di Laura Moccia, figura centrale nella realizzazione dell'incontro. Dopo il saluto del  sindaco Claudio Gambino e l’introduzione delll’assessore alla Cultura Eugenio Bertuol, che ha sottolineato l’importanza di eventi culturali capaci di unire letteratura, introspezione e testimonianza, la presentazione è entrata nel vivo.

"Ali d’Angelo" è un’opera profonda e personale, dove Benenato intreccia narrazione e riflessione in un racconto che supera i confini dell’autobiografia. Al centro del libro, la vicenda di un uomo che, dopo il tradimento della fidanzata e un periodo di crisi esistenziale, riscopre il senso della vita e della fede attraverso un percorso di rinascita spirituale. Non sono mancati riferimenti alla figura del padre Franco, tratteggiato non solo come comico amatissimo, ma come uomo semplice, generoso, capace di toccare il cuore delle persone anche fuori dal set.

Durante la presentazione, Massimo Benenato ha condiviso con il pubblico alcuni ricordi personali, mescolando emozione e leggerezza. Ha parlato del rapporto speciale con il padre, della sua figura paterna sempre presente e piena di umanità, ma anche del proprio cammino spirituale, intriso di fede, meditazione e ricerca interiore.

«Scrivere questo libro è stato come aprire le finestre dell’anima – ha detto Benenato – Ho sentito il bisogno di raccontare non solo una storia, ma una trasformazione: quella di un uomo che scopre che il vero senso della vita non sta nel successo, ma nell’amore e nella luce che ognuno può portare nel mondo».

Un incontro toccante che ha lasciato nel pubblico un segno profondo, grazie alla sincerità dell’autore e al valore universale dei temi affrontati: il legame tra padri e figli, la ricerca del senso, la potenza della fede e della resilienza.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703