Venerdì 14 marzo, alle 21,15, in Sala Giunta (piazza Europa 2) il Circolo PD di Caselle, in sinergia con i Giovani Democratici e le Donne Democratiche, ospita un evento dedicato alle sfide contemporanee che le donne affrontano nella società moderna: in particolare in relazione all'impatto dei social media. L'incontro, dal titolo provocatorio "Donne: come bambole gonfiabili in connessione tra social e realtà", si propone di stimolare una riflessione profonda e critica su temi di autodeterminazione femminile, violenza e sfruttamento.
Partendo dalla toccante storia di Gisèle Pelicot, il dibattito si concentrerà sulle esperienze vissute da molte donne e su come le piattaforme social possano amplificare problematiche già esistenti, creando un contesto in cui l'immagine della donna è spesso ridotta a mera rappresentazione superficiale. Questo fenomeno non solo influisce sulla percezione pubblica, ma ha anche ripercussioni dirette sulle esperienze quotidiane delle donne.
Un altro tema cruciale dell'incontro sarà l'importanza del consenso nelle relazioni tra uomini e donne. Sarà un'opportunità per esplorare come le decisioni relative al corpo femminile siano diventate oggetto di dibattito politico e sociale, talvolta a scapito della libertà e dell'autodeterminazione delle donne stesse. L'evento mira a generare consapevolezza su questi aspetti invitando i partecipanti a riflettere su come ciascuno possa contribuire a un cambiamento positivo.
Ad arricchire il dibattito interverranno esperti del settore. Nadia Conticelli (consigliera regionale) e Alexa Pidichedda (psicologa sessuologa) offriranno le loro prospettive professionali, mentre Cristofer Cepernich (sociologo dei Media dell'Università di Torino) fornirà spunti preziosi sulle dinamiche dei social media e il loro impatto sulla vita quotidiana. Flavia Restivo (autrice di "Gli svedesi lo fanno meglio") porterà la sua esperienza e visione in un contesto che promette di essere stimolante e informativo. La serata sarà moderata da Angela Grimaldi, componente dell'esecutivo della Conferenza delle Donne Democratiche.
Questa iniziativa si inserisce nel contesto della Giornata Internazionale delle Donne: un momento cruciale per riflettere, sensibilizzare e agire insieme per un futuro più equo e rispettoso e per questo il Circolo PD casellese invita tutta la comunità a partecipare per contribuire a una discussione significativa e per promuovere il rispetto e la dignità delle donne in ogni ambito della vita.