Mer, 8 Ott, 2025

“La cucina della nonna”: la mostra dell’associazione La Forgia fa rivivere gli oggetti, i sapori e le emozioni della convivialità di un tempo

“La cucina della nonna”: la mostra dell’associazione La Forgia fa rivivere gli oggetti, i sapori e le emozioni della convivialità di un tempo

C’è un profumo di passato che accoglie chi varca la soglia della mostra “La cucina della nonna”, inaugurata sabato scorso dall’associazione La Forgia. Non è solo l’aroma immaginato del pane appena sfornato o del ragù che sobbolle piano: è il profumo dei ricordi, della semplicità e della bellezza autentica delle cose fatte con il cuore.

Tra antichi utensili, stoviglie in ceramica finemente decorate e oggetti che raccontano la quotidianità di un tempo, si compone un racconto vivo della cultura domestica e della convivialità di ieri. Ogni pezzo esposto — dal mestolo in legno consumato dall’uso alla brocca smaltata, dal grembiule ricamato a mano al vecchio macinacaffè — diventa testimone silenzioso di gesti lenti e sapienti, di mani che cucinavano non solo per nutrire, ma per amare.

La mostra è un vero tuffo nel passato, capace di toccare corde profonde. Ci ricorda quando la cucina era il cuore pulsante della casa, il luogo in cui si condividevano storie, sorrisi e profumi. Dove il tempo sembrava scorrere più piano e ogni piatto era un rito, una celebrazione della vita quotidiana. L’allestimento, curato con grande sensibilità dalle volontarie de La Forgia, restituisce il gusto e la raffinatezza di un tempo che fu, quando l’estetica si intrecciava alla funzionalità e ogni oggetto raccontava la dignità del lavoro e l’amore per la famiglia.

Visitare “La cucina della nonna”  (in via del Teatro) significa anche riscoprire noi stessi: le nostre radici, la memoria delle domeniche in famiglia, il valore della lentezza e della convivialità. È un invito a fermarsi, ad ascoltare il fruscio dei ricordi e a ritrovare quella semplicità che oggi, forse, ci manca.

La mostra rimarrà aperta nei prossimi giorni presso la sede dell’associazione La Forgia con ingresso libero. Un’occasione imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza fatta di emozione, tradizione e memoria.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703