- "Gli elefanti di Annibale" il nuovo libro di Fabio Scibetta questa sera alla Biblioteca Tancredi Milone
- "I miei sette padri" di Adelmo Cervi. I libro che ripercorre la strage della sua famiglia che con coraggio si oppose al fascismo
- “I mondi di Primo Levi”: il ritorno a Torino di una mostra sulla “strenua chiarezza” del grande autore
- “La cucina della nonna”: la mostra dell’associazione La Forgia fa rivivere gli oggetti, i sapori e le emozioni della convivialità
- A 25 anni dall’alluvione, San Mauro ha celebrato la memoria, la solidarietà e la forza di una comunità che ha saputo rialzarsi
- Albania, sulle orme degli alpini. Dove il silenzio fa rumore. Viaggio nella memoria dell'alpino Beppe Marabotto
- Aubervilliers. Il viaggio nei cassetti della memoria per ritrovare in un tempo lontano sogni, ricordi, persone
- Blu e oro. Dai sogni alla luce del giorno, un filo sottile intreccia residui di memoria e orizzonti di luce
- Bunker 1944: visite guidate i rifugi antiaerei della 2° guerra mondiale. Per riportare alla luce conoscenza e cultura
- Calciobalilla Umano: il Rione Sanità (di nuovo) sul podio, il cuore alla famiglia Scatena e un’intera città unita nel ricordo
- Dalla strage di Nassiriya a quella di Capaci: Venaria celebra la memoria con un giardino dedicato al coraggio e alla legalità
- Dalle Americhe all’Africa, da Torino al mondo: a Villa Lascaris a Pianezza le migrazioni sono racconto di memoria e accoglienza
- Essere custodi della memoria e sentinelle della democrazia. E' Viola Canella la vincitrice del bando dell'Anpi
- Frammenti di memoria che immortalano attimi di vita e ricordi vissuti
- Gli animali sognano? Sì e hanno un'attività onirica molto intensa preceduta da una fase Rem
- I buoni motivi per bere (o non bere) il caffè. Ecco cosa c'è da sapere in base alle più recenti ricerche
- I Caffè Storici di Torino e del Piemonte candidati a "I Luoghi del Cuore" del FAI, il Fondo per l'Ambiente italiano
- Il ricordo delle foibe e delle persecuzioni sul confine orientale rivive in Biblioteca Corghi a Ciriè
- Insediamento del CCRR, letture, immagini e interventi artistici a Caselle per la giornata contro le mafie
- L'alimentazione può aiutare la memoria? La dieta mediterranea può addirittura prevenire la demenza
- La nostra lunga storia. Nel silenzio di una casa ancora sconosciuta, il respiro lieve dei ricordi
- Libertà. Figli del vento e della lotta: giovani erranti, custodi di un ideale che li ha resi eterni nel nome della Resistenza
- Memoria vuota. I ricordi diventano sbarre di una prigione e frantumano l'anima in tanti piccoli frammenti
- Prorogata al 28 settembre l’iscrizione a Memo4EU: i giovani tra 18 e 25 anni potranno partecipare al viaggio della Memoria
- Torino, villeggiature e vita contadina: il Canavese dimenticato rivive nelle immagini di “Caro al nostro cuor”
- Tra versi, musica e memoria: Ciriè riscopre Nino Costa, il poeta che diede voce alla dignità e alla bellezza della sua terra
- Un defibrillatore per la città nel nome e nel ricordo di Giorgio Aghemo, sindaco, medico e presidente e anima dell'Unitre