Mer, 8 Ott, 2025

UNITRE Caselle festeggia 30 anni: un nuovo anno accademico tra musica, storia e un ricco calendario di conferenze

UNITRE Caselle festeggia 30 anni: un nuovo anno accademico tra musica, storia e un ricco calendario di conferenze

Trent’anni e non sentirli. L’Unitre di Caselle apre il sipario sul nuovo Anno Accademico 2025/2026 e lo fa con l’entusiasmo di chi ha ancora molto da dire e da offrire. La ricorrenza del trentennale sarà celebrata ufficialmente a dicembre, ma già dal mese di settembre i riflettori si accendono su un cartellone ricco di iniziative.

La stagione si intreccia con il “Settembre Casellese” e prende avvio sabato 27 settembre alle 16, quando la Sala Cervi si riempirà delle sonorità della Fisaorchestra P. Deiro diretta dal maestro Francesco Minniti: un concerto che promette di trasformarsi in una festa collettiva, sulle note senza tempo della fisarmonica. Pochi giorni dopo, mercoledì 1° ottobre alle 15.30, lo stesso spazio ospiterà l’inaugurazione ufficiale dell’Anno Accademico con la conferenza di Orlando Perera con “Antonio Vivaldi – Il buio e la luce”, un viaggio alla scoperta delle contraddizioni e delle meraviglie del celebre compositore veneziano.

Il mese di ottobre si preannuncia altrettanto intenso, con una serie di conferenze che spaziano tra natura, religioni, emozioni e storia locale: l'8 ottobre, Alberto Vanzo condurrà alla scoperta de “I colori delle stagioni nella natura e nei giardini”; il 15 Maria Teresa Martinengo, firma di Specchio dei Tempi, rifletterà sul dialogo tra fedi con “Cattolici, ortodossi, musulmani e gli altri: notizie dalle religioni nella cronaca di un giornale laico”. Il 22 Giuliana Vormola porterà sul palco un percorso tra “Emozioni, saperi, sapori…”. Il 29 ottobre Piero Ferrando farà rivivere la storia della città con “L’acqua di Caselle – Storia degli acquedotti dall’epoca romana ad oggi”.

Un autunno denso di appuntamenti, dunque, che farà da preludio a un anno speciale, tra cultura, memoria e futuro. UNITRE Caselle spegne le sue prime trenta candeline con lo sguardo sempre rivolto avanti.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703