- "Carlotta e i nemici invisibili". La fiaba moderna di Andrea Barzini per tutte le età che invita a guardare oltre la superficie
- "Ciclismo. Storie segrete", il nuovo libro di Beppe Conti che racconta vicende e retroscena dei campioni di ieri e di oggi
- "Cosa indossano gli artisti". Il viaggio attraverso gli abiti iconici delle celebrità del fashion critic Charlie Porter
- "Il Coraggio Di Continuare". Il libro che racconta dal suo vissuto una malattia come il parkinson e come trovare un nuovo entusiasmo verso la vita
- "Il segno di un sogno", arte e cultura. L'Officina della Scrittura il museo unico, "cittadella della conoscenza"
- "Illusione di eternità", al Salone del libro, la raccolta di poesie di Simona Greguoldo e Nicola Brugiolo
- "L'ultima battaglia", il libro contro la guerra tra le steppe di Russia e Ucraina di Julio Manuel De La Rosa
- "La sensibilità cambierà il mondo". Il libro di Gabriele Genovese che offre gli strumenti per conoscersi meglio
- "Le donne di Casa Savoia", principesse e regine di una dinastia millenaria, ma prima di tutto mogli e madri
- "Le leggende della Juventus", viaggio alla ricerca dell'eccellenza. Il nuovo libro del giornalista Paolo Tomaselli
- "Oddio, l'estate!", il libro di Adriana Riccomagno con 90 illustrazioni per raccontare la bella stagione in modo ironico
- "Picasso. Una vita da straniero" il nuovo libro di Annie Cohen-Solal che ispira la grande mostra che sarà inaugurata a Milano
- "San Girolamo nello studio", la tela di Colantonio del Fiore che infonde serenità e amore per la cultura e gli animali
- "Tessere la vita", la storia di Filiberto Martinetto fra lavoro, impresa, politica e famiglia. Un libro per imparare a sognare
- "Un minuscolo cucchiaio d'argento" per svuotare il mare in tempesta senza arrendersi mai. E buttarsi a capofitto nelle imprese quotidiane
- "Vita Immaginaria" è il tema del XXXVI Salone internazionale del Libro di Torino, ispirato agli scritti di Natalia Ginzburg
- "Voce in capitolo". Al Circolo dei Lettori di Torino l'anteprima della quinta edizione di ContemporaneA
- “Anatomia di un Attimo" è l'esordio letterario del cantautore torinese della scena indie
- 1821\2021 Bicentenario dell’abdicazione di Vittorio Emanuele I. A favore del fratello Carlo Felice di Savoia
- A Venaria Reale, una visita a Casa Lanza è un viaggio nel tempo e nello spazio. Quando la vita racconta la storia
- Allegro crocevia. Dove trovare il lato buffo delle cose e delle situazioni della vita
- Allusioni. La paura di perdere chi si ama cercando incessantemente conferme in ricordi, parole e colori
- Anima spenta. Quando quel persistente stato di torpore e di vuoto toglie perfino l'aria per respirare e soffoca
- Anima. Un filo di luce che crea nella mente un sequenza di immagini per raccontare altre vite e altri sogni
- Arte è eleganza e ricercatezza. Franca Battistella l'artista che comunica attraverso linee e colori
- Assenza. I sogni e la felicità sono la famiglia, un dono prezioso ed inestimabile mai sognato
- Aubervilliers. Il viaggio nei cassetti della memoria per ritrovare in un tempo lontano sogni, ricordi, persone
- Autunno fuori stagione. Il tempo piovoso di questa strana e ritardataria estate che spezza l'anima
- Bolle di parole, impulsive, indisciplinate che cadono sulla pagina senza farsi catturare
- Buio. Quando i momenti oscuri spengono l'anima e il cuore e rinchiudono nella prigione dei ricordi
- Candido sogno per continuare a sognarci giovani e felici e consapevoli che il sogno è una solida realtà
- Cento iscritti alla scuola politica della Fondazione Amendola di Torino. Un successo insperato che sarà ripetuto nel 2025
- Chiudere con un periodo della propria vita per rilanciare e scommetteresu se stessi per andare ai confini del cuore
- Cigno nero, imprevedibile come la vita che cambia, si srotola e riavvolge sconvolgendo esistenze e cuori
- Cinque settimane in un "mondo in verde" completamente immobile, fermo e pieno d'acqua dove tutto ha perso sapore
- Colori, luce e mare, nonostante le insidiose e tumultuose mareggiate dell'anima
- Come legni storti. L'edizione 23024 di Torino Spiritualità ragiona sull'universalità dell'imperfezione umana
- Corsa senza fine. Per raggiungere sogni, speranze, l'irraggiungibile, ma anche per sfuggire e dimenticare il dolore
- Cuore in riserva. Quando le nostre attese di attenzioni e supporto finiscono per essere disattese
- Da Sangiuliano a Cuperlo: quando la politica dà lezioni di storia immaginaria o, peggio, la racconta capovolta.
- Disegno in blu e in verde. Bellezza è potere. E' creatività e armonia capace di scatenare passioni e pensieri
- Distacco. Per allontarsi dalle relazioni tossiche e dalle situazioni che non fanno altro che procurare sofferenza
- Due libri per celebrare i 42 anni della Fondazione Amendola. Due titoli speciali editi da Rinnovamento
- E ancora sogno di cantarti il vento. Con il libro di Gabriella Mancini un viaggio lungo 50 poesie
- Figurina luminosa. La magia e leggerezza del Natale capace di saltar fuori dal buio e illuminare tutto
- Fiocco di allegria. Pensieri che ronzano nella testa togliendo il sonno, in una notte infinita fino a quando gli occhi si arrendono e la mente si placa
- Frammenti di memoria che immortalano attimi di vita e ricordi vissuti
- Genova. L'immagine fulminea di un tentativo di fuga dalla quotidianità verso l'aria profumata del mare
- Gli strumenti musicali del liutaio volpianese Silvio Martina in mostra nel sito Unesco del castello Reale di Moncalieri
- I "pensieri nello scrigno" della poetessa Daniela Siccardi. E' il nostro regalo per l'inizio del nuovo anno