Lun, 28 Apr, 2025

“Di erbe e di fiori. Erbari d’autore” al Castello di Miradolo: un dialogo tra natura e arte, arricchita da un'installazione sonora

“Di erbe e di fiori. Erbari d’autore” al Castello di Miradolo: un dialogo tra natura e arte, arricchita da un'installazione sonora

Dal 22 marzo al 22 giugno, il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo ospiterà la mostra “Di erbe e di fiori. Erbari d’autore. Da Besler a Penone, da De Pisis a Cage”, un viaggio affascinante attraverso la storia, l’arte e la natura.

L’esposizione, curata dalla Fondazione Cosso e da Roberto Galimberti, mette in relazione erbari storici di grandi botanici come Carlo Allioni, Basilius Besler e Camillo Sbarbaro con le opere di artisti moderni e contemporanei che hanno esplorato il rapporto tra uomo e natura, tra cui Giuseppe Penone, Mario Merz, Helen Mirra, Ugo La Pietra, Giorgio Griffa e Piero Gilardi.

Un viaggio tra scienza e creatività
Gli erbari non sono solo strumenti scientifici di classificazione, ma rappresentano anche un ponte tra il desiderio umano di comprendere il mondo e l’espressione artistica. Il percorso espositivo esplora questa connessione, con opere che riflettono sulla fragilità della natura, il tempo sospeso e il rapporto tra materia e memoria.

L’esposizione si estende anche al Parco del Castello di Miradolo, dove le architetture vegetali e le essenze secolari dialogano con le opere in mostra, creando un’esperienza immersiva tra passato e futuro. Ad arricchire la mostra, un’installazione sonora ispirata al compositore John Cage, che trasforma la musica in un’esperienza di ascolto e scoperta, proprio come avviene nella ricerca botanica.
Parallelamente alla mostra, il progetto educativo “Da un metro in giù” guiderà i visitatori di tutte le età in un viaggio interattivo alla scoperta dell’arte e della natura, accompagnato da incontri di approfondimento con esperti.

Info: 0121 502761- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.fondazionecosso.com

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703