Fino al 30 agosto la Reggia di Venaria si accende di luce e suggestioni con le Sere d’Estate, le aperture serali che trasformano la residenza sabauda in un palcoscenico a cielo aperto. Ogni venerdì e sabato – e giovedì 14 agosto per la vigilia di Ferragosto – dalle 18.30 alle 23, il pubblico può visitare la Reggia, i Giardini e le mostre in corso, immerso in un’atmosfera fatta di musica, spettacoli dal vivo e scenografie a lume di candela.
L’edizione 2025 rientra nel progetto “Into the Light”, dedicato al tema della luce, elemento fondante delle architetture juvarriane. Camminando tra le sale barocche, i visitatori potranno ammirare l’installazione cinematografica Frames di Davide Ferrario nella Sala di Diana e la mostra-evento Anthony McCall. Solid Light nella Citroniera, dove volumetrie luminose interattive trasformano la luce in esperienza immersiva.
I Giardini, illuminati da oltre 5.000 candele e luci d’arredo, diventano il cuore pulsante delle serate: dal Potager Royal al Giardino delle Rose, passando per gli orti e i frutteti, si alternano dj-set e concerti dal vivo tra swing, flamenco, tango e musica afro. Nello spazio della Cascina Medici del Vascello spicca Assembly di Marinella Senatore, una scultura luminosa ispirata alle tradizionali luminarie del Sud Italia, arricchita da messaggi di partecipazione ed emancipazione.
Il gran finale è affidato al Teatro d’Acqua della Fontana del Cervo, che alle 23 conclude ogni serata con giochi di luci, suoni e movimenti d’acqua.
Due le tipologie di biglietto: 18 euro per la visita completa a Reggia, Giardini e mostre; 8 euro per l’ingresso ai Giardini e all’esposizione di McCall.
Info e programma completo su www.lavenaria.it.