Lun, 28 Apr, 2025

Successo per la presentazione dell’opuscolo sulla raccolta differenziata: il CCRR protagonista di un progetto educativo

Successo per la presentazione dell’opuscolo sulla raccolta differenziata: il CCRR protagonista di un progetto educativo

Una sala piena, cinque classi coinvolte, un progetto nato dalla passione e dal lavoro di squadra. È stata un vero successo la presentazione ufficiale dell’Opuscolo sulla raccolta differenziata realizzato dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, avvenuta lo scorso 17 aprile, alla presenza del corpo docente, del dirigente scolastico e delle autorità locali.

Il progetto è stato ideato e promosso da Matteo Papagni, consigliere comunale delegato all'Istruzione, che ha fortemente voluto coinvolgere i giovani del CCRR in un percorso di educazione ambientale concreto e stimolante. Un'iniziativa costruita settimana dopo settimana, a partire dal 19 febbraio, con incontri regolari nella scuola e l’obiettivo di creare appunto un opuscolo pensato per sensibilizzare i coetanei – e indirettamente le famiglie – al corretto smaltimento dei rifiuti.

«È un progetto a cui tengo molto – racconta Papagni – ma è stato reso possibile grazie al lavoro condiviso con la collega con delega all’ambiente e, soprattutto, grazie all’impegno straordinario dei ragazzi del CCRR, che hanno dato anima e corpo all’iniziativa».

Immagine 2025 04 24 161419

Un progetto tra tradizione e innovazione

L’idea iniziale era quella di realizzare l’opuscolo con disegni e materiali tradizionali, ma i ragazzi hanno preferito utilizzare strumenti digitali. È così che, grazie a un computer messo a disposizione e a ricerche effettuate online, soprattutto sul sito di SETA, l’azienda che gestisce il ciclo dei rifiuti sul territorio, ogni membro del CCRR ha approfondito un aspetto del riciclo: carta, plastica, umido, smaltimento.

Il risultato è un opuscolo ben curato, ricco di informazioni pratiche, illustrazioni digitali e riflessioni personali, in cui si intrecciano competenze, valori e consapevolezza ambientale. L’introduzione è stata scritta dallo stesso Papagni, mentre le pagine sono arricchite da frasi significative dei ragazzi, testimonianza dell’interiorizzazione del messaggio ecologico. 

Una presentazione emozionante

A presentare ufficialmente il lavoro è stato proprio Papagni, che ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale e ringraziato insegnanti e studenti per la collaborazione. Presenti anche i consiglieri Franca Caltagirone Antonella D’Antonio e Simone Ferrera

Particolarmente apprezzato è stato l’intervento del dirigente scolastico, Pier Paolo Tarsi, che ha elogiato il progetto e sottolineato la crescita personale dei ragazzi del CCRR, ricordando come, dal giorno della cerimonia d’insediamento, siano passati da un'iniziale timidezza a una sorprendente sicurezza nel parlare in pubblico e nell’interagire con i compagni. «Obiettivo centrato – ha detto – i ragazzi hanno acquisito consapevolezza civica e ambientale che li accompagnerà nel tempo». 

lombardore CCRR opuscolo raccolta differenziata 1

Un momento da ricordare

A rendere la giornata ancora più speciale, una sorpresa organizzata da alunni e insegnanti: un regalo pasquale consegnato a Papagni da Ginevra, la baby sindaca del CCRR. «È stato un momento che mi ha profondamente commosso – racconta – perché ho capito che il mio impegno è davvero apprezzato. Amo fare queste cose, e sapere che lasciano un segno mi dà ancora più energia per continuare».

Ogni alunno e ogni insegnante ha ricevuto una copia dell’opuscolo. Ma il progetto non finisce qui: altre iniziative sono in programma entro la fine dell’anno scolastico.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703