Dall'anno scolastico 2025-2026 gli alunni della scuola primaria "Calvino" di San Francesco al Campo avranno a disposizione il prescuola in aggiunta al servizio già attivo di doposcuola.
«Era nostra attenzione avviare il prescuola subordinandolo a un congruo numero di richieste da parte dei genitori – spiega il'assessora all'Istruzione Jessica Canali – ma si tratta di un servizio alle famiglie troppo importante per non essere inserito per tempo in una corretta programmazione» e soprattutto indipendentemente dal numero di richieste che sarebbero pervenute.
«Valuteremo nei prossimi mesi tutti i dettagli per una corretta organizzazione, compresa la possibilità di finanziarlo interamente con i fondi comunali - aggiunge - Una possibilità, quest'ultima, che dovremo considerare conti alla mano ma che è nostra intenzione realizzare».
Alla scuola media "Costa" è iniziato, invece, ieri, giovedì 16 gennaio, il corso di teatro che il Comune offre, quest'anno, gratuitamente agli alunni attraverso un percorso formativo, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo “Maria
Montessori” e l'associazione culturale Macapà. Il corso si svolgerà nei locali della “scuola il giovedì dalle 13,45 alle 15,30 e si concluderà con la partecipazione alla 13ª edizione della rassegna teatrale “Dire, fare, teatrare” in programma a Lanzo, nel mese di maggio. Gli alunni, seguiti dagli esperti di Macapà tra la fine delle lezioni del giovedì mattina e l'inizio del modulo di teatro pomeridiano, potranno consumare un pasto leggero portato da casa, con la vigilanza garantita dagli operatori.
«E' un'iniziativa che abbiamo voluto fortemente – conclude Canali – per offrire alle ragazze e ai ragazzi, attraverso la funzione educativa del teatro, un'importante opportunità di crescita culturale, artistica e soprattutto personale. Una scelta che rientra nell'attività di sostegno all'attività formativa che il nostro Comune svolge al servizio della scuola e dei nostri giovanissimi concittadini e che si aggiunge al corso di formazione musicale, di inglese con insegnanti madrelingua e, per le scuole primaria e dell'infanzia, al programma di lettura attivato dalla Biblioteca Civica».