Sab, 2 Ago, 2025

Fino al 13 luglio torna Lunathica: 5 giorni di teatro di strada, natura e meraviglia nei Comuni del Canavese

Fino al 13 luglio torna Lunathica: 5 giorni di teatro di strada, natura e meraviglia nei Comuni del Canavese

Cinque giornate, sette Comuni, oltre 80 artisti da tutto il mondo e più di 150 spettacoli tra teatro, circo, musica, danza e magia. Ha preso il via mercoledì 9 luglio Lunathica, il Festival Internazionale di Teatro di Strada, giunto alla XXIII edizione, pronto a trasformare piazze, borghi e luoghi naturali di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese in palcoscenici a cielo aperto.

Un appuntamento ormai irrinunciabile per il pubblico che torna ogni estate per immergersi in un’esperienza artistica coinvolgente e accessibile, tra prime nazionali, acrobazie mozzafiato, clown internazionali, spettacoli itineranti e installazioni creative. Il cuore del Festival resta la relazione diretta tra pubblico e artista, in pieno spirito “di strada”, come spiega il direttore artistico Cristiano Falcomer: «L’arte di strada nasce per vivere ovunque, anche in mezzo alla natura, senza bisogno di teatri fisici».

Oltre allo spettacolo, Lunathica invita a scoprire il territorio, con eventi ambientati in luoghi suggestivi come il Santuario di San Vito a Nole, la Riserva del Ponte del Diavolo a Lanzo o il Parco Due Laghetti di Villanova. Un’intera sezione del programma è dedicata proprio alle esperienze nella natura, come spettacoli lungo il torrente Stura, camminate teatrali e performance notturne guidate dalla luna.

La manifestazione ospita anche il Circus Village a Villanova, con concerti, mostre, workshop e gastronomia locale, in collaborazione con Coldiretti Torino, che porterà i suoi prodotti a km zero e iniziative di educazione alimentare. Tra le novità di quest’anno, anche una collaborazione con l’Accademia Albertina di Belle Arti, che curerà installazioni artistiche in materiali di recupero nei vari Comuni ospitanti.

Il cartellone 2025 propone 9 prime nazionali e 10 prime regionali: tra i titoli più attesi, “Ma solitud” di Guillem Albà, il fuoco spettacolare dei Calidé, la comicità internazionale di Logy On Fire, le acrobazie di Vaiven Circo e le marionette ibride della compagnia Liberipensatori con “Gioconda”, in prima assoluta a Villanova. Non mancano eventi speciali come performance urbane nelle vetrine, yoga in piazza, laboratori di magia e una parata clown nel centro di Cirié.

Lunathica è organizzato dall’Associazione Culturale I Lunatici, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazioni bancarie, enti locali e numerosi partner pubblici e privati.

Info, programma completo e video teaser su  www.lunathica.it -  Guarda il teaser 2025

Un festival per tutte le età, che unisce arte, ambiente e comunità.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703