Lun, 28 Apr, 2025

Morenic Sport Commission: un nuovo impulso per lo sport e le attività outdoor. L'iniziativa presieduta da Mauro Berruto

Morenic Sport Commission: un nuovo impulso per lo sport e le attività outdoor. L'iniziativa presieduta da Mauro Berruto

Promuovere lo sport, il movimento e le attività all'aria aperta. Sono questi gli obiettivi della Morenic Sport Commission, l'iniziativa innovativa presieduta dal parlamentare Mauro Berruto, ex allenatore della nazionale italiana di volley, presentata nella sede di Città metropolitana di Torino.

La Commissione ha già ottenuto l'adesione di una ventina di Comuni, 30 associazioni sportive attive in 21 discipline e 8 realtà locali del Canavese e il direttivo, guidato dal presidente Berruto, include i sindaci di Ivrea Matteo Chiantore e di Candia, Mario Mottino, nominati per un mandato biennale. A supporto delle attività della Commissione è stato istituito anche un Comitato scientifico. 

presentazione Morenic Sport Commission 28 02 2025 1Presentazione Morenic Sport Commission

Un nuovo modello di concertazione e sviluppo

La Morenic Sport Commission vuole essere il punto di incontro tra pubblico e privato per favorire la cooperazione e attrarre risorse nazionali ed europee per la promozione sportiva.

«Questo organismo nasce per creare sinergie tra le varie iniziative territoriali, massimizzandone l'efficacia e l'impatto» evidenzia la consigliera metropolitana Sonia Cambursano e Berruto aggiunge «il riconoscimento costituzionale del diritto alla pratica sportiva offre le basi per una strategia coordinata a livello locale, finalizzata a diffondere la cultura del movimento e del benessere attraverso l'attività motoria». 

Un territorio ideale per lo sport outdoor

L'Anfiteatro Morenico del Canavese, uno dei più grandi spazi naturali d'Europa, sarà il fulcro dell'azione della Morenic Sport Commission, articolata su quattro assi principali: rafforzare il legame tra sport e imprese local; creare una rete di eventi e attrarre manifestazioni di rilievo per la promozione del territorio; favorire attività motorie con impatto positivo sulla salute pubblica e sulla riduzione della spesa sanitaria; valutare l'impatto dei progetti sportivi sulla salute, in particolare per le persone affette da patologie croniche come il diabete.

Un esempio concreto di questa visione è già rappresentato dai gruppi di cammino, attivi in diversi Comuni, il cui impatto sarà monitorato anche grazie alla collaborazione con aziende del settore sportivo. Inoltre, esperienze come quella di Bollengo, impegnato nell'installazione di una nuova segnaletica escursionistica sulla Serra Morenica, potranno diventare modelli replicabili. 

Grandi eventi e nuove opportunità

Le sinergie con le società sportive locali saranno fondamentali per valorizzare eventi di rilievo come la corsa podistica "5 Laghi" e la competizione ciclistica "Nova Eroica". Inoltre, il passaggio del Giro d'Italia e della Vuelta a España offrirà una vetrina internazionale alle bellezze del Canavese, un'opportunità di promozione per il turismo sportivo.

Nei prossimi mesi, la Morenic Sport Commission organizzerà un incontro con gli amministratori locali sulle nuove opportunità di finanziamento, necessarie per sostenere sempre più la crescita e lo sviluppo del settore sportivo nel territorio.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703