Amanti dello shopping siete pronti? Ieri, sabato 5 luglio, sono iniziati i saldi estivi e la buona notizia è che quest’anno gran parte delle Regioni italiane ha dato il via alle danze proprio ieri. Le svendite avranno una durata di 60 giorni, dunque fino al 3 settembre, con un’ampia finestra per fare ottimi affari.
Nonostante la gestione del calendario sia di competenza delle singole Regioni c’è uniformità nella data di partenza e il Piemonte con Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Sardegna e Veneto hanno confermato l’allineamento al primo sabato di luglio.
Per affrontare al meglio questo periodo di sconti, Confcommercio invita i consumatori a fare attenzione ad alcuni aspetti fondamentali. Come ad esempio assicurarsi che il prezzo originale del prodotto sia ben visibile e confrontabile con quello scontato e conservare sempre lo scontrino: una garanzia per eventuali cambi o reclami.
E’ anche importante ricordare che le normative regionali sul commercio prevedono il divieto ad effettuare vendite promozionali nei 30 giorni precedenti l’inizio dei saldi. Una regola che vale per tutti, inclusi gli outlet. La regola dovrebbe servire a garantire trasparenza e ad impedire qualsiasi forma di pubblicità anticipata di condizioni vantaggiose che potrebbero confondere il consumatore.

