L'evento è stato organizzato dall'associazione TOTO Teatro con il patrocinio del Comune
Un intenso ed emozionante spettacolo tra letture e brani musicali tratti dai lilibri di Primo Levi "Se questo è un uomo" e "I sommersi e i salvati", interpretati da Antonella Delli Gatti e Rocco Di Bisceglie è stata la formula, organizzata dall'associazione TOTO Teatro, e scelta dal Comune di Volpiano per celebrare, domenica 28 gennaio, in sala "Maria Foglia", il Giorno della Memoria.
Per ricordare i 6 milioni di morti, non solo ebrei, ma anche disabili, omossessuali, zingari e avversari politici sterminati dalla ferocia nazista, ma anche un monito a mantenere vivo il ricordo di quei drammatici eventi, ora che i testimoni diretti sono sempre meno. e l'attualità più che mai ce lo impone.
E proprio a questo proposito è stato l'assessore Marco Sciretti a ricordare Bruno Segre, morto a 105 anni proprio nel giorno della memoria. Avvocato, partigiano, simbolo dell'antifascismo torinese, arrestato e incarcerato nel 1942 «ha trascorso la sua vita - ha sottolineato Sciretti - a battersi per i diritti umani, la giustizia, la legalità e a testimoniare l'orrore del nazi-fascismo».
Una serata dedicata alla memoria intesa come vaccino indispensabile contro l'indifferenza. Quell'indifferenza che 80 anni fa condusse alla Shoah.



