Sab, 22 Nov, 2025

La roadmap dell’edilizia scolastica per l’estate 2025: tra cantieri aperti, interventi conclusi e nuovi progetti per il futuro delle scuole

La roadmap dell’edilizia scolastica per l’estate 2025: tra cantieri aperti, interventi conclusi e nuovi progetti per il futuro delle scuole

Estate di lavori per l’edilizia scolastica. Sono partiti nei giorni scorsi gli interventi alla scuola primaria “Guglielmo da Volpiano” di via Trieste, dove è in corso la seconda fase della sostituzione del tetto. Un'opera dal valore di 300mila euro, finalizzata a eliminare definitivamente il problema delle infiltrazioni, mentre prosegue anche l’ampliamento della mensa scolastica, un intervento aggiuntivo destinato a migliorare i servizi per gli alunni. «L’obiettivo – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Cisottoè concludere il cantiere in tempo utile per l’inizio del nuovo anno scolastico».

Nel frattempo, si sono conclusi i lavori di riqualificazione alla scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri”. In questo caso, gli interventi hanno riguardato la ricostruzione della scala d’ingresso e la realizzazione di una nuova rampa di accesso per le persone con disabilità. «Un passo importante – sottolinea Cisotto – verso una scuola sempre più inclusiva e accessibile a tutti: studenti, docenti e personale».

Per lo stesso edificio, è previsto a inizio agosto l’affidamento dei lavori per il rifacimento completo dei blocchi dei servizi igienici su tutti e tre i piani. Un’opera dal valore di 146mila euro, finanziata con l’avanzo di amministrazione recentemente approvato dal Consiglio comunale.

Prosegue anche il cantiere del nuovo asilo nido in via Padova, destinato ad accogliere bambini da 0 a 3 anni. In parallelo, sono in corso lavori di sistemazione dell’area esterna della struttura, per un ulteriore investimento di 70mila euro, anch’esso proveniente dall’avanzo di bilancio.

«Questi interventi – conclude l’assessore Cisotto – dimostrano l’impegno dell’amministrazione nel garantire ambienti scolastici moderni, sicuri e accoglienti. Investire sull’edilizia scolastica significa investire nel futuro della nostra comunità».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703