Anche Volpiano ha portato il suo contributo culturale al Salone Internazionale del Libro in corso a Torino in questi giorni. E questo grazie alla partecipazione della Biblioteca Comunale e del suo presidente del Consiglio di Biblioteca, Claudia Coppetti, che ha intervistato Lina Brun delle Edizioni B.
Protagonisti dell’incontro sono stati i libri pensati per l’insegnamento della lingua inglese ai bambini in età prescolare, attraverso un metodo giocoso, intuitivo e coinvolgente. Nella Biblioteca di Volpiano, infatti, sono già disponibili diversi titoli della casa editrice, noti per la loro capacità di trasformare l’apprendimento in un gioco, stimolando nei più piccoli la curiosità per suoni, parole e culture diverse.
«Approcciarsi a una lingua straniera fin da piccoli – sottolinea l’assessora alla Cultura Barbara Sapino – aiuta i bambini a sviluppare una mente aperta, curiosa e flessibile. Imparare nuove parole e nuovi suoni non è solo un esercizio linguistico, ma un vero e proprio viaggio nel mondo».
È proprio con questa visione che la Biblioteca cittadina ha deciso di creare uno spazio dedicato all’apprendimento delle lingue, scegliendo materiali adatti a stimolare l’interesse dei più piccoli attraverso immagini, giochi e racconti brevi. Un modo semplice e divertente per imparare, senza pressioni, rispettando i tempi e i ritmi naturali dell’infanzia.
Con la partecipazione al Salone del Libro, Volpiano dimostra ancora una volta di voler essere presente nei luoghi della cultura con iniziative concrete e inclusive, che mettono al centro l’educazione, l’infanzia e il piacere della scoperta.